Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Carlucci

Sono qui solo a scriverti e non so chi tu sia

Sono qui solo a scriverti e non so chi tu sia

Lorenzo Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 103

«A me vien da dire che Carlucci è tutt'altro che un poeta illeggibile, come i suoi rinnegati vecchi cugini dell'avanguardia, ma che non si può, anzi non si deve rileggere, perché tutto ciò che manda a dire arriva subito a destinazione. In fronte, in cuore o nel corpo offeso, ne siamo immediatamente colpiti nell'istante dell'ascolto, interiore o estraniato, parlato o cantato, conta poco.» (Biancamaria Frabotta). Postafazione di Davide Castiglione.
15,00

Ultima Eldorado

Ultima Eldorado

Maria Borio, Lorenzo Carlucci, Carmen Gallo, Francesco Maria Terzago

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

«"Ultima Eldorado" custodisce una raccolta di quattro interventi di poetica. Maria Borio, Lorenzo Carlucci, Carmen Gallo e Francesco Terzago hanno perlustrato la terra della scrittura, i propri limiti, i propri desideri, portando alla luce ciò che hanno trovato nel percorso. Eldorado è il sogno degli uomini che vivono fra le poche cose del mondo; e che scavano per cercare. E così trovano non come restare, ma i resti di tutte le cose del mondo. Una teoria di reperti, senza indicazioni, senza spazio né tempo; colti ciascuno in una prossimità che diventa imitazione reciproca. Esposti, i reperti si sottraggono sia alla curiosità catalogatrice dell’osservatore sia alla pretesa di una narrazione che imponga loro un inizio e una fine. A chi sappia rinunciare a queste pretese, si dischiude un’ulteriore possibilità: l’abbandono al dialogo delle analogie, alla capacità evocatrice dei segni, al loro ritmico ripresentarsi, verso un travalicamento che è ogni volta un discorso da ricostruire nello sguardo di chi sta guardando. Bisogna cedere a questa trappola liberatoria, all’immobile gioco fra le figure che, sebbene schiacciate sulla pagina e mute, continuano a tessere segnali, rimandi, richiami. Bisogna avere pazienza, rimanere avvinti da queste tracce di intensità, fino a quando non osserveremo più reperti – i tasselli di una morta storia – ma il ritmo vivo che li scioglie e li lega: l’oro del tempo, la poesia.»
17,49

Architrenius. Testo latino a fronte

Architrenius. Testo latino a fronte

Giovanni di Altavilla

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 407

Capolavoro del XII secolo a lungo misconosciuto, di cui qui si offre la prima traduzione italiana, il poema Architrenius (1184 ca.) di Giovanni di Altavilla narra il viaggio di un uomo alla ricerca della Natura quale responsabile dei mali umani. Il protagonista visita luoghi emblematici del vizio – la dimora di Venere, la taverna, l’università, la corte, il chiostro – e giunge infine all’isola di Tylos, dove le orazioni di antichi filosofi precedono l’aspro dialogo con la Natura matrigna. In un latino vivido e pluristilistico, quest’opera, vero prototipo della Commedia, integra le molteplici forme della letteratura coeva, dalla vena comico-realistica alle sottigliezze metafisiche, dal romanzo di formazione all’allegoria didascalica. Con sorprendente modernità, il protagonista discute le tesi del provvidenzialismo antropocentrico, assumendo accenti lucreziani e manichei, e prefigurando il Leopardi del Dialogo della Natura e di un Islandese.
36,00

La comunità assoluta

La comunità assoluta

Lorenzo Carlucci

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2008

pagine: 144

"(...) un libro granitico, gettato come una colata subito raggelata in bronzo, eppure, nello stesso tempo, lieve. Perché è il battito stesso della vita che si sente leggendolo, così duro e insieme invisibile, astratto, e insieme fatto di puro affetto, carne. Così queste voci quotidiane intorno a me ora, non mi distraggono, ma quasi mi fanno capire meglio questa solitudine (anzi questa comunità) assoluta" (dalla nota introduttiva di Claudio Damiani.
10,30

Ultima Vox *Miss Goffetown

Maria Borio, Lorenzo Carlucci, Carmen Gallo, Francesco Terzago

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Ultima Vox *Miss Goffetown unisce quattro raccolte di poesie di Maria Borio, Lorenzo Carlucci, Carmen Gallo e Francesco Terzago. Questo volume rappresenta l'ultima di tre pubblicazioni svolte con gli stessi autori tra il 2020 e il 2023. Il primo volume – Ultima *Eldorado – ha indagato il paesaggio paradisiaco della loro scrittura poetica, ovvero la teoria. Il secondo – Ultima *Definizione del sempre – ha voluto rendere conto dell'immaginario che soggiace a quella costruzione ideologica che è la poetica individuale. Ultima Vox rappresenta la conclusione di questo lento avvicinamento al testo. Le immagini e la narrazione visiva di Ultima Vox *Miss Goffetown sono dell'artista Miss Goffetown. La documentazione fotografica è di Flavio Pescatori.
28,00

Ultima Vox *Cavagnoli

Maria Borio, Lorenzo Carlucci, Carmen Gallo, Francesco Terzago

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Ultima Vox *Cavagnoli unisce quattro raccolte di poesie di Maria Borio, Lorenzo Carlucci, Carmen Gallo e Francesco Terzago.  Questo volume rappresenta l'ultima di tre pubblicazioni svolte con gli stessi autori tra il 2020 e il 2023. Il primo volume – Ultima *Eldorado – ha indagato il paesaggio paradisiaco della loro scrittura poetica, ovvero la teoria. Il secondo – Ultima *Definizione del sempre – ha voluto rendere conto dell'immaginario che soggiace a quella costruzione ideologica che è la poetica individuale. Ultima Vox rappresenta la conclusione di questo lento avvicinamento al testo. Le immagini e la narrazione visiva di Ultima Vox *Cavagnoli sono dell'artista Mariacristina Cavagnoli. La documentazione fotografica è di Maria Parmigiani.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.