Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lola Ottolini

Cosmic Interiors. L’evoluzione della cultura del progetto tra uomo e universo-The evolution of design culture between man and the universe

Cosmic Interiors. L’evoluzione della cultura del progetto tra uomo e universo-The evolution of design culture between man and the universe

Davide Fabio Colaci, Lola Ottolini

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il volume, parte della collana Scritti, frutto della collaborazione tra i Dipartimenti di Architettura e Studi urbani e di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano e Nolostand, indaga come la corsa allo spazio, dallo Sputnik al prossimo ritorno sulla Luna, abbia sempre spinto la cultura tecnologica verso limiti inimmaginabili, costellando il presente di scoperte, invenzioni e problematiche (scientifiche ma anche filosofiche) capaci di modificare radicalmente le nostre vite. Attraverso una ricerca trasversale di cinquanta studenti, la pubblicazione raccoglie gli esiti di una rilettura della storia, a partire dal presente e il futuro dello “spazio cosmico” come metafora dello “spazio terrestre”.
26,00

Architettura e ingegneria chimica. Scale di trasformazione-Architecture and chemical engineering. Scales of transformation

Architettura e ingegneria chimica. Scale di trasformazione-Architecture and chemical engineering. Scales of transformation

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 208

L’uomo ha da sempre modificato il mondo che lo circonda per adattarlo e, con le più buone intenzioni, migliorarlo secondo le proprie esigenze. In questo processo, l’architetto e l’ingegnere chimico intervengono in prima persona, progettando, costruendo e apportando nel tempo varianti e cambiamenti che riguardano la trasformazione della materia alle diverse scale: dallo spazio interno agli edifici, dalla città al paesaggio. Il volume esplora queste connessioni scoprendo affinità inedite, rivelando l’invisibile, superando luoghi comuni, non per dare risposte, ma porre domande, offrire spunti per una conoscenza più approfondita, sollecitare riflessioni, generare consapevolezza e coscienza critica.
28,00

Pierluigi Cerri. Allestimenti Idee, forme, intenzioni

Pierluigi Cerri. Allestimenti Idee, forme, intenzioni

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2022

pagine: 180

Pierluigi Cerri, architetto e designer, ha progettato finora oltre cento allestimenti espositivi in Italia e nel mondo. Architettura effimera per antonomasia, l'allestimento è il territorio in cui ha esercitato la sua linea progettuale col massimo grado di libertà, definendo una forma di comunicazione col visitatore capace di suggerire nuovi punti di vista e di svelare l'essenza del tema o dell'oggetto in mostra. Ha così intrecciato linguaggi provenienti dall'arte visiva, dalla scrittura, dal multimediale, per costruire strutture espositive in grado di restituirne linearmente il racconto. Attraverso una selezione di 32 allestimenti, studiati e ridisegnati grazie a uno scrupoloso lavoro d'archivio, il libro restituisce in modo organico quest'aspetto della sua opera, che così tanto ha influito sull'idea contemporanea del "fare mostre".
45,00

In strada

In strada

Monica Guerra, Lola Ottolini

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2019

pagine: 96

Le azioni partecipate in spazi pubblici rappresentano pratiche di incontro capaci di rafforzare i legami sociali e promuovere un rinnovato senso di appartenenza ai luoghi. In strada. Azioni partecipate in spazi pubblici è un libro all'incrocio tra pedagogia e architettura, per riprendersi la strada attraverso piccoli gesti in grado di attivare nuovi punti di vista sulla realtà.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.