Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lina M. Calandra

Atlante del turismo sostenibile in Africa

Atlante del turismo sostenibile in Africa

Lina M. Calandra, Angelo Turco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 112

Tutti vanno dappertutto, ma l'Africa accoglie ogni anno lo stesso numero di visitatori che raggiungono la sola Italia. Il turismo africano ha dunque un grande avvenire, a fronte di altre aree del mondo più note e frequentate, ma ormai sature e massificate. Certo le ragioni di una vacanza africana sono fortissime: si va per capire, di là dai blob mediatici che sovrappongono una iperrealtà immaginaria stanca e seriale a una realtà locale fermentante e plurale; ma si va anche per emozionarsi, nell'incontro tra persone e luoghi che richiama il sentimento di un'intesa remota ed essenziale con la terra-madre; e si va, infine, per sferzare i sensi, compresi quelli dormienti, come l'odorato, frustrato dalle omologazioni olfattive, o il gusto, mortificato dalla standardizzazione dei sapori. E però questo Atlante, con l'incisività dell'argomentazione figurativa e del racconto cartografico, mostra come l'industria dell'ospitalità si possa concepire oggi solo nel segno della sostenibilità. Chiave di volta dello sviluppo del Continente, la straordinaria risorsa turistica africana reclama strategie di valorizzazione attente sia all'ambiente che all'integrità delle formazioni sociali, nel quadro di politiche pubbliche coerenti e consapevoli della posta in gioco.
46,50

Progetto geografia. Percorsi di didattica e riflessione. Volume Vol. 2

Progetto geografia. Percorsi di didattica e riflessione. Volume Vol. 2

Lina M. Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 240

21,50

Progetto geografia. Percorsi di didattica e riflessione. Volume Vol. 1

Progetto geografia. Percorsi di didattica e riflessione. Volume Vol. 1

Lina M. Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 244

Che fatica insegnare e studiare la geografia? I volumi di Progetto geografia propongono un percorso di riflessione e didattica per rendere questa disciplina un "laboratorio", per imparare a scoprire il Mondo, vicino o lontano, povero o ricco, ponendo problemi e cercando risposte. Obiettivo del primo, dedicato al Territorio, è quello di fornire a insegnanti, futuri insegnanti e alunni un approccio geografico al territorio da intendersi non come qualcosa da studiare e ricordare, quanto piuttosto come una realtà da interrogare ed esplorare. In tal senso vanno letti e utilizzati gli strumenti concettuali, le indicazioni metodologiche, le attività e le numerose schede operative contenute nel presente volume, che del territorio approfondisce le dimensioni cognitivo-simbolica, cartografica, pratico-materiale e organizzativa. Convinzione e insieme speranza di quest'opera è far crescere l'educazione territoriale, un'educazione "al", "nel", "dal", "per" il territorio.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.