Libri di Letizia Finato
La Torre di Fuoco. Archai
Letizia Finato
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
In "Il blu infinito dell'universo. Archai" abbiamo viaggiato assieme a Heèri e a Lham nella disperata ricerca degli Archai, un antico popolo di cui si è quasi persa la memoria, nel tentativo di fermare una guerra. Heèri, giovane e fragile, inconsapevole di possedere in sé grandi poteri, viene travolta dagli avvenimenti e costretta a caricarsi di un compito molto più grande di lei. Lham, giovane uomo dal passato cupo e doloroso, si ritrova a salvarla e a decidere, quasi suo malgrado, di accompagnarla in un territorio selvaggio dal quale è stato esiliato, mettendo a rischio la propria vita. Nel secondo volume conclusivo, continuiamo a seguire i due giovani protagonisti, stretti ora da un legame indissolubile. Li vediamo crescere, pressati dall'evolversi rapido degli eventi, costretti a superare lutti, rinsaldando legami creduti persi per sempre. La guerra di giorno in giorno più cruenta divide gli affetti, fa scegliere percorsi difficili e a volte sbagliati, mette ognuno di fronte alle proprie paure e alle inevitabili responsabilità. E infine, il ritmo incalzante degli avvenimenti li porterà ad affrontare un'oscura e terribile minaccia, nel luogo più impervio del pianeta: la Torre di Fuoco.
Il blu infinito dell'universo. Archai
Letizia Finato
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
"Lham, solo in quell'istante, si rese conto che proprio là, in quel giardino, aveva deciso che non poteva lasciare Heèri sola ad affrontare il suo destino, a costo di rischiare la vita tornando nell'altopiano di Gramhir'Rhà". Gramhir'Rhà, l'aspro territorio dei Tesay: un cielo immenso cristallino, altissime cime montuose sbattute dai venti, tormentate da violente bufere di neve, dominate da bestie feroci e dai potenti guerrieri Adak. Sì, Lham sa com'è lassù e non riesce nemmeno a immaginare come possa Heèri, così minuta e delicata, esile da sembrare trasparente, riuscire ad affrontare quel viaggio. Vorrebbe fermarla, chiederle di rimanere lì a Whurd, protetta e al sicuro, ma sa che non è possibile perché lei non ha scelta, solo lei può trovare gli antichi Archai, solo lei può chiedere loro aiuto e fermare questa maledetta guerra che sta annientando il popolo Kiruk, perché lei è l'Eletta, la Sherind. Nessun'altra scelta per Lham, solo seguirla, proteggerla e tornare lassù, anche se questo lo costringerà a rivivere un passato oscuro e doloroso.
Il racconto è servito. Ricordi, sapori e profumi della cucina tipica veneta
Letizia Finato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 152
Il racconto è servito, attraverso racconti e ricette, conduce il lettore lungo un viaggio in un passato contadino, ricco di tradizioni, un passato non molto lontano in cui la convivialità si univa agli affetti e al vivere quotidiano. Per ogni pietanza viene proposto un racconto, un aneddoto storico-culturale e una ricetta dettagliata, alla quale vengono aggiunti anche i consigli "della nonna" con foto finale del piatto. I racconti sono brevi o brevissimi. Si narrano vicende legate alla famiglia, alla tradizione e alla cucina tipica veneta e in particolare a quella vicentina.
Lo sguardo oltre
Letizia Finato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 62
"Llo sguardo oltre" è una brevissima antologia di cinque racconti che ruotano attorno al mondo della disabilità. Il punto di vista non è di chi vive la disabilità sulla sua pelle, ma di chi ci convive ogni giorno perché fratello, amico, genitore o terapeuta. Tutti siamo diversi, sia nell'aspetto che per abilità, per gusti e per pensiero. Allora perché non accettare anche chi lo è in modo più evidente? Perché non trovare un ponte di comunicazione senza pretendere che sia l'altro, con le sue difficoltà, a raggiungerci? Accettare la diversità in fondo è accettare a pieno noi stessi, diventare liberi e pronti a fare esperienze mai pensate. Ogni provento sarà devoluto a una organizzazione che si occupa della inclusione di persone con disabilità fisica e cognitiva.