Libri di Lerro Menotti
L'empatismo
Lerro Menotti
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 250
Il testo presenta un’estesa selezione di documenti del Movimento Empatico: dal “Manifesto sulle Arti” (2019) di Lerro e Pelliccia ai punti cardine individuati come necessari per questa nuova corrente che si oppone a decenni di individualismo e separazione delle espressioni artistiche. Vengono inoltre presentate nuove proposte culturali che propugnano l’unità del sapere e della creatività: sono testi rappresentativi del pensiero di alcuni fra i principali animatori del Movimento - Lerro, Pelliccia, Vairetti, Galliani, Mussida, Lanzetti, Parsi. Un corale sentire empatico prova ad abbracciare l’altro da sé dal punto di vista artistico-letterario fino ad aprirsi a problematiche sociali, etiche e politiche. Tante altre voci rendono il volume uno strumento per interiorizzare le ragioni di questa entusiasmante fase del nuovo millennio in cui gli Artisti mostrano la forza di reagire alle avversità dure e inaspettate che la vita sa imporre, come la Pandemia di Covid-19. A impreziosire il dibattito, tanti artisti visivi, docenti accademici, narratori, poeti della Contemporaneità – come Cucchi, De Angelis, Magrelli, Carifi, De Silva, Nigro, Maraini, de Giovanni – e il già Premio Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuck.
Nessuna valigia. Premio Giuseppe De Marco Repertorio di Poesia 2013-2017
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il dottor Faust. Dramma in due atti
Lerro Menotti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 90
Il grande mito di Faust rivive nell’alienazione e nell’astrusità del nuovo millennio attraverso la fervida e inarrestabile penna di Menotti Lerro che ne traccia un disegno sottile e densissimo di significati e di bellezza, tra sete conoscitiva, voglia di ribellione e sfida alle sfere onnipotenti che creano e determinano ogni cosa. Una commedia profondissima, ironica, sapiente e tenebrosa, frutto della luminosa complessità contemporanea. Ancora una volta l’autore salernitano innova un grande personaggio della più alta e classica letteratura, facendoci da guida con la sua umile ma prorompente genialità.
L'ingannatrice di Salerno. Donna Giovanna. Commedia in cinque atti. Ediz. italiana, inglese, spagnola e rumena
Lerro Menotti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2016
pagine: 200
Donna Giovanna nasce dall'anima femminile dell'icona mitica inventata da Tirso, variata nell'essenza da Molière e innalzata da Mozart, per poi trasformarsi in un personaggio che impone la sua dimensione e la sua unica e, nelle sue plurime sfumature, univoca identità.