Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leone Caetani

Diari di vita, viaggi e avventure di Leone Caetani

Diari di vita, viaggi e avventure di Leone Caetani

Leone Caetani

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2019

pagine: 430

Incuriosito dalle possibilità di una scrittura sintetica, che all’immediatezza dell’evento facesse seguire l’immediatezza della registrazione, il principe Leone Caetani si diplomò in stenografia a diciassette anni e decise di tenere un diario stenografico: impegno che mantenne con costanza ammirevole. Confidava ai suoi diari solidamente rilegati e che portava sempre con sé ogni particolare sui suoi viaggi, sui suoi incontri, sulle sue scoperte. Dalla decrittazione delle pagine diaristiche che qui presentiamo vengono alla luce anche speranze e amarezze di un giovane intellettuale che alla grande ricchezza economica univa una straordinaria ricchezza intellettuale, una insaziabile curiosità, una profonda conoscenza storica e culturale dei paesi che visitava. L’avventura che qui presentiamo riguarda anzitutto l’Egitto, compreso il Sinai e altre zone che mezzo secolo più tardi saranno teatro di confronto tra culture che il giovane Caetani già investiga con mano sicura, e il viaggio di ritorno attraverso Costantinopoli e i Balcani. Seguono le pagine sulla Roma umbertina e nelle capitali europee di fine '800.
25,00

Studi di storia orientale. Volume Vol. 1

Studi di storia orientale. Volume Vol. 1

Leone Caetani

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 704

Leone Caetani (1869-1935) fu esponente di una delle più nobili famiglie d'Europa, uomo di studi e di moderni interessi etico-politici. Considerato uno dei più autorevoli orientalisti italiani tra Otto e Novecento, fu autore di volumi di grande rilevanza, come gli "Annali dell'Islam" (voll. 10). A questa imponente opera, il Caetani affiancò due volumi di "Studi di storia orientale", un racconto erudito di alta divulgazione su Maometto, le prime vittorie militari del Califfato arabo, e sulle origini della poderosa espansione araba. Antifascista dichiarato, agli inizi degli anni venti, abbandonò l'Italia e si ritirò in Canada, dove morì. Prima di lasciare l'Italia, costituì, presso l'Accademia dei Lincei, una importante Fondazione per gli studi musulmani, alla quale donò la sua preziosa biblioteca, che è, ancora oggi, uno dei fondi più importanti al mondo per la storia islamica. Gli 'Studi di storia orientale' (1911-1913), sono universalmente riconosciuti come una delle opere più significative dell'islamistica italiana ed europea dei primi decenni del Novecento. La ristampa è arricchita dalla pubblicazione dei capitoli lasciati inediti dal Caetani.
92,00

Studi di storia orientale. Volume Vol. 2

Studi di storia orientale. Volume Vol. 2

Leone Caetani

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 686

Leone Caetani (1869-1935) fu esponente di una delle più nobili famiglie d'Europa, uomo di studi e di moderni interessi etico-politici. Considerato uno dei più autorevoli orientalisti italiani tra Otto e Novecento, fu autore di volumi di grande rilevanza, come gli "Annali dell'Islam" (voll. 10). A questa imponente opera, il Caetani affiancò due volumi di "Studi di storia orientale", un racconto erudito di alta divulgazione su Maometto, le prime vittorie militari del Califfato arabo, e sulle origini della poderosa espansione araba. Antifascista dichiarato, agli inizi degli anni venti, abbandonò l'Italia e si ritirò in Canada, dove morì. Prima di lasciare l'Italia, costituì, presso l'Accademia dei Lincei, una importante Fondazione per gli studi musulmani, alla quale donò la sua preziosa biblioteca, che è, ancora oggi, uno dei fondi più importanti al mondo per la storia islamica. Gli 'Studi di storia orientale' (1911-1913), sono universalmente riconosciuti come una delle opere più significative dell'islamistica italiana ed europea dei primi decenni del Novecento. La ristampa è arricchita dalla pubblicazione dei capitoli lasciati inediti dal Caetani.
88,00

Altri studi di storia orientale

Altri studi di storia orientale

Leone Caetani

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 1997

pagine: 282

73,00

Selkirks

Selkirks

Leone Caetani

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1999

pagine: 160

12,00

Islam e cristianesimo

Islam e cristianesimo

Leone Caetani

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 110

7,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.