Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Marchettoni

Ius, potestas e ratio in Guglielmo di Ockham

Ius, potestas e ratio in Guglielmo di Ockham

Leonardo Marchettoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 122

Guglielmo di Ockham, dopo aver trascorso più di metà della sua vita in Inghilterra, occupandosi di tematiche teologiche, metafisiche, logiche ed epistemologiche, si trovò coinvolto nella "disputa sulla povertà francescana", che opponeva il Ministro generale dell'Ordine, Michele da Cesena, a papa Giovanni XXII. Questo evento lo porterà ad abbandonare la carriera accademica e a trasferirsi presso la corte di Ludovico il Bavaro, ove si dedicherà alla redazione di un imponente corpus di opere giuridiche e politiche. In uno di questi lavori si trova anche una definizione di ius come potestas, che da alcuni autori è stata vista come uno snodo cruciale nella storia della nozione di diritto soggettivo, anticipando i tratti individualistici della concezione moderna. In questo volume Leonardo Marchettoni sostiene che la modernità della definizione ockhamiana non va sopravvalutata, sottolineando piuttosto il legame con l'elaborazione giurisprudenziale e il dibattito filosofico precedente. Ne emerge un'immagine del Venerabilis Inceptor particolarmente attenta al ruolo giocato dai diversi contesti in cui il francescano si trovò a operare.
15,00

Breve storia della democrazia. Da Atene al populismo

Breve storia della democrazia. Da Atene al populismo

Leonardo Marchettoni

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2018

pagine: 148

Scopo del presente volume è ripercorrere la storia delle istituzioni democratiche, dall'esordio classico, nell'Atene del V secolo a.C., alle rivoluzioni borghesi; dal successo della democrazia rappresentativa all'affermazione, nel XX secolo, delle democrazie costituzionali e, infine, dalla crisi contemporanea fino all'ascesa dei partiti populisti. Il libro intende offrire un quadro complessivo che, nella sintesi di una visione d'insieme, abbini la storia delle istituzioni con la storia del pensiero politico, nella convinzione che una simile ottica permetta una migliore comprensione delle dinamiche sottese alla successione degli eventi.
15,90

Relativismo e differenza culturale

Relativismo e differenza culturale

Leonardo Marchettoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 218

Il tema del relativismo è attualmente al centro della discussione filosofica e politica. In questo lavoro Leonardo Marchettoni tenta di offrire un percorso composito affrontando diversi nuclei problematici, che vanno dal dibattito filosofico alle questioni antropologiche, fino alle tematiche politiche e giuridiche. L'intento è quello di fare luce sulle conseguenze che il "fatto" del pluralismo e della differenza culturale proietta sulla rappresentazione del mondo e sull'azione sociale.
23,00

I diritti umani tra universalismo e particolarismo

I diritti umani tra universalismo e particolarismo

Leonardo Marchettoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: 320

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.