Libri di Lavinia Foddai
Pranu Muttedu (Goni). Guida archeoastronòmica-Archaeoastronomical guide
Simonetta Castia, Michele Forteleoni, Lavinia Foddai
Libro: Libro rilegato
editore: Mediando
anno edizione: 2021
pagine: 192
Guida archeoastronomica del complesso megalitico di Pranu Muttedu (Goni).
Giave. Testimonianze archeologiche
Lavinia Foddai
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2011
Giave. Testimonianze archeologiche
Lavinia Foddai
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2010
pagine: 350
La Sardegna nuragica. Storia e materiali
Alberto Moravetti, Lavinia Foddai, Elisabetta Alba
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2015
Il nuraghe Santu Antine e le dinamiche insediative della piana del Riu Mannu
Lavinia Foddai
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2014
pagine: 336
Il volume rappresenta l´atto conclusivo delle ricerche condotte dall´archeologa sugli antichi quadri insediativi della piana del Riu Mannu, area di pertinenza del più noto nuraghe Santu Antine di Torralba. Un comprensorio geografico che rappresenta, da sempre, uno degli scenari di ricerca più significativi per densità di testimonianze archeologiche ascrivibili per lo più nei tempi della preistoria e della protostoria dell´isola. Nelle fitte pagine di testo sono esposti i risultati del lavoro svolto, ordinati nella sequenza di quattro temi principali, accompagnati da ricchi apparati illustrativi: i criteri e le prassi metodologiche che hanno orientato il cammino di ricerca; i presupposti offerti dal quadro di conoscenze acquisito nel tempo sul patrimonio storico e ambientale del contesto in esame; le testimonianze rilette o scoperte nel contatto diretto sul campo; le dinamiche insediative emerse dalla complessa elaborazione dei dati. Un lavoro ricco di riflessioni e di interpretazioni possibili sulle dinamiche culturali che hanno investito il territorio della ´Valle dei nuraghi´ dalla preistoria all´età dei nuraghi.