Libri di Alberto Moravetti
Il complesso nuragico di santa Cristina
Alberto Moravetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
La guida dedicata al complesso di Santa Cristina a Paulilatino illustra uno dei siti più significativi prodotti nell'isola dalla civiltà nuragica nel corso dell'età del Bronzo (circa 1500-900 a.C.). Il sito comprende tre settori: il primo, quello più noto, racchiude il pozzo sacro – uno dei più raffinati esempi di architettura nuragica – con annessi Capanna delle riunioni, recinto e diversi ambienti più piccoli disposti a schiera; il secondo, situato a circa 200 metri a sud-ovest, include un nuraghe monotorre, il villaggio nuragico e alcune capanne di forma allungata di incerta datazione. Integra il complesso l'area devozionale cristiana della chiesa con i muristenes che si popolano in occasione delle celebrazioni in onore della Santa. Il sito è stato oggetto di diversi studi e campagne di scavo che hanno portato alla luce numerosi reperti, tra cui ceramiche e statuine in bronzo che offrono preziose informazioni sulla vita quotidiana e le pratiche cultuali dei nuragici come pure delle genti fenicie, puniche e romane che hanno frequentato l'area.
Il santuario nuragico di Santa Cristina
Alberto Moravetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2003
pagine: 48
Il testo descrive, nei suoi vari e interessanti aspetti, l'area archeologica di Santa Cristina situata nei pressi di Paulilatino. La narrazione è correlata da numerose immagini a colori e da svariati disegni che illustrano le diverse sezioni del complesso archeologico.
Il complesso nuragico di Palmavera. Ediz. francese
Alberto Moravetti
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1992
pagine: 140
Il complesso nuragico di Palmavera
Alberto Moravetti
Libro: Copertina morbida
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1992
pagine: 140
L'Autore presenta il patrimonio archeologico dell'Algherese quindi, passando al Palmavera, dice delle campagne di scavo che lo hanno interessato dal 1904 e descrive infine l'itinerario della visita
Serra Orrios e i monumenti archeologici di Dorgali
Alberto Moravetti
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1998
pagine: 128
Il volume descrive alcuni fra i siti archeologici più interessanti e significativi del territorio: oltre Serra Orrios, le tombe di giganti di Thomes e di Biristeddi, la Voragine di Ispinigoli, i dolmen di Motorra e di Monte Longu, il villaggio nuragico di Tiscali.
Ricerche archeologiche nel Marghine-Planargia. Volume Vol. 1
Alberto Moravetti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1998
pagine: 728
Il complesso prenuragico di monte Baranta
Alberto Moravetti
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2000
pagine: 72
Guida a un complesso megalitico la cui importanza, sia in ambito insulare che extrainsulare, è ampiamente documentata nella letteratura archeologica. I risultati delle ricerche hanno consentito di inserire la Sardegna nel più vasto contesto europeo dell'Età del Rame.
Sardinia. Monumenti antichi
Alberto Moravetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2003
pagine: 720
Domus de janas. Arte e religione nelle tombe ipogeiche della sardegna preistorica
Alberto Moravetti
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 288
Nasce dall’impegno congiunto dell’archeologo Alberto Moravetti e del fotografo Nicola Castangia un’opera che guida il lettore alla scoperta dei più importanti siti ipogeici preistorici della Sardegna. Un viaggio tra i luoghi più suggestivi della Preistoria sarda, a contatto con le espressioni più straordinarie dell’architettura funeraria e dell’arte che i popoli vissuti sull’Isola hanno prodotto tra il V e il III millennio a.C. Il volume, prezioso nella veste editoriale, si apre con una premessa di carattere generale, che introduce nell’ampia sezione dedicata a 72 siti, ricca di informazioni rigorose sul piano scientifico e di immagini suggestive. La bibliografia ragionata in chiusura offre un’invitante guida per ulteriori letture.
Ricerche archeologiche nel Marghine-Planargia. Volume Vol. 2
Alberto Moravetti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2004
pagine: 592
Uno studio complessivo delle testimonianze archeologiche individuate nel Marghine-Planargia (architetture, scansioni culturali, rapporto insediamenti-territorio, etc.), al fine di cogliere la dinamica culturale che ha interessato la regione del Neolitico alla tarda età romana. Segue la schedatura dei monumenti censiti nei territori comunali della Planargia (Bosa, Suni, Sindia, Montresta, Modolo, Flussio, Tinnura, Sagama, Magomadas, Tresnuraghes).