Libri di Laura Vincenzi
A giugno fioriscono le ortensie
Laura Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 115
Dal suo angolino di esistenza, Lenna, ormai malata, si rivolge all'amato nipote Giulio, il figlio che non ha mai avuto; la sua è una vera e propria confessione, in cui ripercorre la propria storia fin nei più intimi ricordi: la sua gente, la guerra, la vita in campagna. Lenna è una sarta, le sue mani sono abituate a cucire stoffe per creare qualcosa di nuovo, così come il dispiegarsi del tempo ha ordito le trame di tutti coloro che gravitano intorno a lei. In una Ciociaria isolata nel suo bozzolo e sopravvissuta ai colpi della Seconda guerra mondiale, quello che accade è semplicemente la vita, che si ramifica attraverso le sue stagioni, in un succedersi di amori e avversioni, contatti e distacchi, nascita e morte. Ma gli istanti di vita sono effimeri e Lenna lo sa bene; non resta quindi che una preghiera a colei che sola può preservare il segreto impresso in quei frammenti: la memoria.
Lettere di una fidanzata
Laura Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2019
pagine: 174
Laura ha poco più di vent’anni, ama la vita e sogna di sposarsi, ma presto scopre di essere gravemente malata. Attraverso le lettere che scrive al fidanzato e le pagine del diario rivela la sua straordinaria forza, quella dell’amore vissuto, che le permette di affrontare con fede e coraggio grandi sofferenze, dedicandosi con serenità agli impegni di ogni giorno. Oggi la sua testimonianza accompagna non solo chi l’ha conosciuta, ma tutti quelli che si lasciano incontrare dalla sua storia. Il 7 dicembre 2016 si è aperta la causa per la sua beatificazione.