Libri di Laura Graziano
Saverio Grave. Delitto al buio
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Lisianthus
anno edizione: 2023
pagine: 232
Delitto al buio è il secondo romanzo giallo della scrittrice Laura Graziano che ha per protagonista Saverio Grave. Un personaggio oscuro e irreverente che vive recluso nella sua casa a Saliceto, un paese delle Langhe piemontesi, pieno di fantasmi di un passato misterioso e dolente. L’affascinante ex militare, dalla propensione a risolvere enigmi complicati, è invitato da un vecchio amico e compagno di avventure, il Colonnello Gustavo Del Venchi, a trascorrere il fine settimana nella sua maestosa villa tra le colline. Reticente per via dell’agorafobia che lo affligge, Saverio decide comunque di accettare e parte con al seguito il suo imperscrutabile cameriere, Archie. Improvvisamente si ritrova catapultato in una tragedia che accade nella casa e suo malgrado coinvolto nelle indagini. Semiserio, ilare e al contempo drammatico, è un giallo capace di risvegliare la curiosità del lettore per via dello stile raffinato, intrigante, ironico e mai scontato.
L'uomo che inventò l'autogrill
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Lisianthus
anno edizione: 2025
pagine: 344
In una luminosa mattina sul Lago Maggiore, il giovane Angelo Bianchetti vive un momento di rivelazione che segnerà il suo destino: diventerà architetto. Questa scelta si trasforma in una vera vocazione, portandolo a lasciare un’impronta indelebile nella Storia Architettonica e Culturale dell’Italia del dopoguerra. Negli anni ‘50, insieme all’imprenditore Mario Pavesi, Bianchetti contribuisce a una delle più innovative correnti architettoniche del ‘900 con l’invenzione degli autogrill. Il romanzo racconta la vita dell’artista e dell’uomo, mescolando viaggi, intuizioni creative e momenti di quotidianità, rivelando così il lato umano di uno dei più grandi geni italiani del secolo scorso.
Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2024
pagine: 200
Saggi e dialoghi sul lavoro delle donne: quello visibile e quello invisibile, quello materiale e quello immateriale, quello immaginato, narrato, prefigurato per un prossimo futuro, nel quadro più ampio delle profonde trasformazioni del capitalismo avanzato che opera quella distorsione perversa che si manifesta nel misurare il valore della vita con quello del lavoro. Questo libro prende spunto dal convegno della Società Italiana delle Letterate, tenutosi a Venezia nel dicembre del 2019, che ha indagato come viene rappresentato il lavoro delle donne a partire dagli anni Settanta del secolo scorso nei paesi a capitalismo sviluppato. Guardando all'Italia e all'Europa, ma anche al Giappone e agli USA, durante il convegno e nelle pagine che seguono vengono esplorate strategie narrative, poetiche, modelli, simboli e codici testuali per capire come sono cambiate le forme e le figure discorsive in cui il lavoro viene rappresentato.
Il porto di Savona vado ieri e oggi nelle foto della compagnia Pippo Rebagliati. Ediz. italiana e inglese
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Lisianthus
anno edizione: 2022
pagine: 248
Il libro “Il Porto di Savona Vado ieri e oggi nelle foto della Compagnia Pippo Rebagliati” illustra, con foto storiche e attuali, il lavoro dell’uomo nei Porti di Savona e Vado Ligure e le aziende che ne fanno parte. Dai testi ben si intende il rapporto che intercorre tra il Porto, le Città e la Regione e di come questo influenzi la penisola italiana, gli scambi internazionali e il mondo turistico.Attraverso le varie epoche, arrivando fino ai giorni nostri, viene analizzata l’evoluzione dei Porti nella storia, descrivendone le espansioni, i forti legami instaurati nel tempo che hanno permesso lo sviluppo economico delle città e la loro influenza a livello internazionale.Una visione esclusiva, infine, è offerta dalle testimonianze e dai ricordi dei lavoratori della Compagnia Pippo Rebagliati, dalle fotografie storiche e attuali realizzate all'interno delle stive, dai Terminalisti e aziende che operano nel porto contribuendo in maniera determinante a rendere grande l’attività marittima attraverso la movimentazione di merci. Non si tratta solo di economia, ma anche di passione che unisce uomini, aziende e società per la crescita e la valorizzazione del Porto Savona Vado.
Saverio Grave. Delitto sulla terra rossa
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Lisianthus
anno edizione: 2021
pagine: 160
Scendendo dalla chiesa al campo sportivo, don Francesco Bruni fa una scoperta agghiacciante. Un efferato delitto scuote Saliceto, tranquillo paese delle Langhe dove si è ritirato Saverio Grave, un uomo schivo ed enigmatico che vive in compagnia di un altrettanto misterioso e impenetrabile domestico. Suo malgrado, Grave si ritroverà coinvolto nelle indagini, affidate a un Commissario di polizia, Trespoli, dal cuore buono e poca esperienza. È il Questore stesso a insistere per questa collaborazione che vedrà aggiungersi anche Valeria, la nipote di Grave in visita allo zio per un anno sabbatico, preso dopo la Laurea in psicologia. Tra personaggi simpatici e sospetti, una vecchietta che fuma la pipa, una burbera perpetua e un ricco castellano, si nascondono molti segreti. L'unica cosa certa è che la vittima era amata da nessuno.
Iole Girardis
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 168
Nel freddo inverno del 1920 una nuova maestra giunge alla scuola di Jousseaud, frazione di Pragelato, a 2000 metri di altezza. Iole Girardis è una donna forte e combattiva, uno spirito libero in grado di vedere oltre le strette paratie della società in cui vive. Lontana dai metodi obsoleti e bigotti di un insegnamento senza anima. Un vecchio diario ritrovato in una soffitta ad Asti dove sono annotate volontà, impressioni, emozioni, idee della giovane maestra al suo primo incarico, torna alla luce e si rianima nelle mani dell'autrice, che ne fa un racconto pedagogico.
Io ero te
Laura Graziano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 284
Lettera dopo lettera, suddivise in blocchi, seguendo lo stesso schema di una composizione musicale, si dipana la vita interiore di un individuo la cui mente è abitata da pensieri ossessivi, a cui si aggiunge però un lucido sguardo sul mondo che lo circonda. Fin dall'infanzia è un estraneo tra persone tutte uguali. Ma è lui a non essere allineato, oppure sono gli altri a non vedere la realtà per come è? Il destinatario dei suoi scritti, ritenuti deliranti, è un medico dalla vita apparentemente perfetta, qualcuno che in passato ha messo un punto nella sua esistenza, che da quel momento non è più stata la stessa. Tra una missiva e l'altra, scorci di vite che nella loro banalità stridono con quella del protagonista che, nonostante tutto, vive ogni momento con una intensità tale che lo solleva dalla realtà in cui sono immersi gli altri, occupati in una corsa che forse li porterà verso lo stesso nulla cui è destinato lui. Parole di odio profondo si mescolano a parole d'amore, sarcasmo, ironia, minacce di morte in un crescendo di emozioni fino a un finale inaspettato, poetico e illuminante.
Iole Girardis
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 158
Nel freddo inverno del 1920 una nuova maestra giunge alla scuola di Jousseaud, frazione di Pragelato, a 2000 metri di altezza. Iole Girardis è una donna forte e combattiva, uno spirito libero in grado di vedere oltre le strette paratie della società in cui vive. Lontana dai metodi obsoleti e bigotti di un insegnamento senza anima. Un vecchio diario ritrovato in una soffitta ad Asti dove sono annotate volontà, impressioni, emozioni, idee della giovane maestra al suo primo incarico, torna alla luce e si rianima nelle mani dell'autrice, che ne fa un racconto pedagogico.
Ultima fermata. Volti dal passato
Laura Graziano, Alfonso Messina
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 238
Matteo conduce un’esistenza all’apparenza normale, ma nasconde un’ossessione che lo trascinerà in un turbine d’incontri, coincidenze e fatalità. In una società multietnica e metropolitana, destreggiandosi tra amici strambi e personaggi infidi e curiosi, Matteo cercherà di arrivare al cuore di un segreto che lo tormenta da anni. L’idea per questo romanzo un po’ poliziesco, un po’ caricaturale e un po’ umoristico è nata ed è stata elaborata con Alfonso Messina che, di fatto lavorando in una grande azienda di trasporti in un’ancora più grande città, ha fornito dati essenziali ed è stato testimone di situazioni realmente vissute.
Frank Crash: le fauci aperte
Laura Graziano
Libro
editore: Fondazione Alberto Colonnetti
anno edizione: 2009
pagine: 339
Frank Crash, un detective narcisista ed egocentrico, accetta l'invito a passare le vacanze in compagnia di suo cugino, un cleptomane innamorato. Si ritrova così a fronteggiare personaggi dal retrogusto fumettistico ed a dover risolvere alcuni omicidi che a prima vista sembrano legati ad una intricata vicenda di spionaggio. Il libro è arricchito dalla postfazione del critico d'arte Aldo Albani, illustrazioni di Tiziano Cantini.
The Stalker-Il pedinatore. Un inquietante viaggio sulle tracce di un omicidio
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2005
pagine: 176
Un giovane e le sue tante, immense paure. Quando un giorno egli decide di affrontarle e di dare un giro di boa alla propria esistenza, si imbarca però, suo malgrado, in un inquietante viaggio sulle tracce di un omicidio compiuto venti anni prima. E lui, lo Stalker, il Pedinatore, incontrerà in questo suo andare personaggi strani e grotteschi, individui filtrati dalla sua fantasia che lo costringeranno, nel bene e nel male, a diventare uomo.