Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Di Michele

Shakespeare. Una «Tempesta» dopo l'altra

Shakespeare. Una «Tempesta» dopo l'altra

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2016

pagine: 376

Letture postcoloniali di classiche versioni "anticoloniali" della "Tempesta" e indagini di genere (femminista e queer), razza ed etnia, si accompagnano allo studio delle sue molteplici transcodificazioni e transnazionalizzazioni contemporanee in media, istituzioni, e generi diversi: radio, cinema, pittura, fumetto, opera, dramma, romanzo, scuola. Un filo ricorrente è individuato nella funzione educativa del testo nella formazione dei ruoli sociali e sessuali del soggetto.
29,99

Modernismi femminili

Modernismi femminili

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2013

pagine: 104

I saggi qui raccolti sollecitano ad aprire ulteriori squarci indagatori sul primo Modernismo e sul lungo Modernismo "postumo" fino a superare le soglie elitarie del primo per giungere a quelle irriguardose del secondo Novecento. Cifra distintiva del volume è l'approccio femminile delle autrici al femminile, quale affiora sulla pagina linguisticamente e stilisticamente trasgressiva di Richardson, Woolf, Mansfield (per rinviare solo ad alcune delle scrittrici primo-moderniste), quale si impone mediante la contaminazione fra parola creativa, critica e visione artistica, fra musica, filosofia e danza (basti qui ricordare il nome di Isadora Duncan), quale si afferma nella carica imprenditoriale e inventiva di donne filosofe, giornaliste e stiliste (come attestano le esperienze editoriali di Dora Marsden e di Diana Vreeland) e si rinviene negli scritti di autrici-viaggiatrici (da Elizabeth Bowen che, negli anni cinquanta del Novecento, "cammina" nella Roma imperiale, a Julia Blackburn che, sul finire del ventesimo secolo, sceglie la Liguria montagnosa affacciata a picco sul mare).
20,00

Jane Eyre, ancora

Jane Eyre, ancora

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: X-171

Questo volume è il risultato dell'incontro "Jane Eyre Day' che ebbe luogo all'Università dell'Aquila un mese dopo il sisma del 6 aprile 2009 e che rappresentò un punto fermo assai significativo di coesione e di confronto fra gli studenti - che presentarono i loro interventi - e i docenti, provenienti anche da altre Università, i quali offrirono le loro competenze con generosa solidarietà. I saggi qui raccolti propongono ulteriori interpretazioni del capolavoro di Charlotte Brontè, confronti serrati con testi echeggianti personaggi e temi di Jane Eyre e riflessioni sulla scrittura popolare e colta.
17,99

NY-LON. New York e Londra, due metropoli a confronto

NY-LON. New York e Londra, due metropoli a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 192

18,99

La politica e la poetica del mostruoso nella letteratura e nella cultura inglese e angloamericana

La politica e la poetica del mostruoso nella letteratura e nella cultura inglese e angloamericana

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 480

Questo volume sul 'mostruoso' inteso come categoria analitica e come oggetto di osservazione raccoglie alcuni dei risultati di un progetto di ricerca biennale che ha coinvolto circa quaranta studiose e studiosi di sette università italiane (Bologna, L'Aquila, Milano, Napoli-IUO, Salerno, Trento e Urbino). I saggi sono organizzati sia cronologicamente, dal Medioevo all'età contemporanea, sia spazialmente, dall'Inghilterra e dai paesi di lingua inglese alle Americhe del Nord, e sia tematicamente e teoricamente, come indicano non soltanto il titolo del volume e l'ampia introduzione ma anche i titoli 'parlanti' dei singoli capitoli: "Fra i margini e il centro"; "Etnie mostruose"; "Il corpo mostruoso"; "Creature dell'immaginario scientifico"; "L'ibridazione dei generi"; "Riscritture del mostro, riscritture mostruose".
42,99

Londra e le altre immagini della metropoli di fine Ottocento

Londra e le altre immagini della metropoli di fine Ottocento

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2004

pagine: 480

29,99

Interpretare la differenza

Interpretare la differenza

Laura Di Michele, Luigi Gaffuri, Michela Nacci

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 272

20,99

Proprietarie. Avere, non avere, ereditare, industriarsi

Proprietarie. Avere, non avere, ereditare, industriarsi

Angiolina Arru, Laura Di Michele, Maria Stella

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 640

Il tema della proprietà e dei patrimoni costituisce oggi un nodo centrale negli studi di storia delle donne, ma qui viene affrontato in una prospettiva decisamente interculturale e interdisciplinare. Le analisi storiche, sociali, antropologiche e giuridiche si intrecciano alle rappresentazioni date dai codici linguistici e iconografici, nelle opere letterarie e nella tradizione orale, nelle arti figurative come nei media.
49,49

Tragiche risonanze shakespeariane

Tragiche risonanze shakespeariane

Laura Di Michele

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2001

pagine: 360

35,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.