Libri di L. Terreni
Il mercante di coralli
Joseph Roth
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2018
pagine: 244
Fra i grandi scrittori del Novecento, Joseph Roth è quello che più pervicacemente ha saputo tener fede alla figura del narratore. Raccontare storie disparate, intesserle, farle risuonare l'una con l'altra, fare dei propri racconti «una grande casa con molte porte e molte stanze per molte specie di uomini»: questo è il sogno che Roth perseguì in tutta la sua vita di scrittore. E lo riconosciamo subito leggendo queste narrazioni, sparse nell'arco di più di vent'anni, chiuse alcune nella misura essenziale dell'apologo, dove avvertiamo ogni volta di muoverci all'interno di un unico, ma quanto mai vasto e variegato mondo. Molte sono le vie che Roth tenta, e più di una volta si può dire che esse conducano alla terra della perfezione, come nel caso almeno del "Capostazione Fallmerayer", della "Leggenda del santo bevitore" e del "Leviatano".
Fughe d'amore
Bernhard Schlink
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 253
Quali possono essere oggi le forme dell'amore e dell'abbandono? Bernhard Schlink le esplora in sette storie venate d'erotismo, spesso ambientate in una città indimenticabile come la Berlino degli anni subito successivi alla caduta del Muro. Tutti i protagonisti di "Fughe d'amore" vivono il loro tempo e le sue trasformazioni con grande intensità, ma subiscono anche i contraccolpi di un passato che non passa. Sospese tra passione e disperazione, questi racconti portano con sé un sapore agrodolce e la lezione saggia e crudele dell'amore.