Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Pallanch (cur.)

Il caso Tretti

Il caso Tretti

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 171

" Resterà un fenomeno isolato o, peggio, da isolare. Forse avrà, in questo paese di manieristi, degli imitatori, ma sicuramente goffi a soltanto furbi. Il dono di Tretti è una semplicità che non si copia, presuppone la superba innocenza dell'eremite. È una semplicità che riporta l'immagine fotografica alle composizioni di Nadar, di Daguerre, e anche al non-realismo, cioè agli spazi e al nitore dell'affresco. Eppure Tretti non è un esteta, né chiede all'immagine se non di sostenere un suo elementare discorso. Lo si può, volendo, liquidare con due definizioni: goliardico, naif. Alcuni lo fanno. Ma sono definizioni sbagliate. I goliardi e i naifs non hanno rigore, si fermano alle prime osterie, si divertono, riempiono le domeniche. Tretti non si diverte, benché sia difficile non divertirsi anche, vedendo i suoi films" (Ennio Flaiano).
9,90

Tagli. Il cinema di Dario Argento

Tagli. Il cinema di Dario Argento

Libro

editore: CENTRO SPERIM. CINEMATOGRAFIA

anno edizione: 2008

pagine: 191

23,00

Luigi Comencini. Architetto dei sentimenti

Luigi Comencini. Architetto dei sentimenti

Libro

editore: CENTRO SPERIM. CINEMATOGRAFIA

anno edizione: 2007

pagine: 190

20,00

Alla luce del sole

Alla luce del sole

Roberto Faenza

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2005

pagine: 152

"Pochi giorni fa, prima di tornare qui come parroco, io ho sognato il futuro di questo quartiere ed è stato proprio bello. Bello perché ho sognato un posto dove erano spariti i furti, era sparita la droga, dove non c'erano più violenze, prepotenze, dove la gente non aveva paura, dove non c'era più la fame perché c'era lavoro per tutti, dove c'erano delle scuole bellissime, dove i bambini giocavano." Questo, all'inizio degli anni Novanta, il sogno di don Pino Puglisi. Quando esso cominciò lentamente, ma con forza, a divenire realtà a Palermo, nel quartiere a rischio di Brancaccio, fu la mafia ad avere paura e lo uccise nel giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno, il 15 settembre 1993. Il libro ripropone la sceneggiatura del film di Roberto Faenza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.