Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Ogno

Zero. Ediz. italiana e spagnola

Zero. Ediz. italiana e spagnola

Pedro Salinas

Libro: Copertina morbida

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2021

pagine: 84

La collana «Interno Novecento» pubblica "Zero", il poema più esteso del poeta spagnolo Pedro Salinas (1891-1951). Il successo ottenuto da raccolte come "La voce a te dovuta" (1933), internazionalmente riconosciuto come uno dei capolavori assoluti della lirica amorosa di tutti i tempi, ha talora lasciato in ombra la voce del Salinas successivo, il non meno raffinato e interessante poeta meditativo e civile che riflette, dal suo esilio nordamericano, sulle contraddizioni della modernità e del progresso, e mostra la sua profonda preoccupazione spirituale davanti alla perversione delle nuove scoperte tecnologiche capaci di condurre l'uomo all'autodistruzione. Composto nel 1943, sulla scia della commozione suscitata dai devastanti bombardamenti aerei che colpirono l'Italia nell'estate di quell'anno, "Zero" è un componimento, in ottonari e endecasillabi sciolti, che descrive, con una visione straordinariamente anticipatoria rispetto alle spaventose esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki, il terrificante potere distruttivo di un ordigno (denominato nel poema sempre e solo "zero") che un anonimo pilota fa precipitare, dall'alto di un aereo, distruggendo l'umanità. Attraverso il topos della contemplazione delle rovine, senza trascurare l'immenso tema del problema della coscienza e della responsabilità individuali nei conflitti bellici, Salinas descrive il profondo dolore e smarrimento dell'io poetico che vede come in un solo istante viene polverizzato non solo il presente e la possibilità di futuro, ma anche tutta la vita creata, difesa e resa eterna dall'arte nel corso dei secoli. Lia Ogno, fine traduttrice e ispanista, ci propone, per la prima volta in italiano, una curatissima traduzione in versi - rigorosa tanto dal punto di vista filologico quanto nel rispetto della costruzione metrica dell'originale ? di questo straordinario ed emblematico poema del Novecento.
13,00

Trattato della passione

Trattato della passione

Eugenio Trías

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2012

pagine: 216

Cos’è la passione, cosa si deve intendere per passione, qual è la sua natura intrinseca? Che differenza c’è tra desiderio e passione? Sono solo alcune delle domande cui Eugenio Trías cerca di dar risposta in questo "Trattato della passione", dove si eleva a categoria ontologica un tema spesso trascurato dalla filosofia.
18,50

Meditazioni su don Giovanni

Meditazioni su don Giovanni

José Ortega y Gasset

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 114

14,00

La bomba incredibile

La bomba incredibile

Pedro Salinas

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 190

Un misterioso oggetto viene rinvenuto in un museo. Un evento apparentemente banale riuscirà a scatenare lo scompiglio in una società che ha fatto della tecnologia la sua unica fede, e a segnarne la fine. Tra ironia e lirismo, Pedro Salinas, eccelso poeta spagnolo della Generación del 27, dal suo esilio negli Stati Uniti scrive questo romanzo (1951), sull'onda emotiva determinata dallo scoppio della bomba atomica. Paragonabile a 1984 di Orwell o al Mondo nuovo di Huxley, La bomba incredibile è un esempio di narrativa di anticipazione, in cui si racconta l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici. Più che con la descrizione di un'utopia, il lettore dovrà misurarsi con una distopia, con un mondo malato d'ordine dove l'anomalia è capace di far impazzire e di distruggere gli esseri umani.
18,00

Questione di scala

Questione di scala

Belén Gopegui

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2003

pagine: 187

Una sera qualunque della sua vita monotona e ordinata, Sergio Prim, geografo quarantenne con il peso di un matrimonio fallito alle spalle, incontra alla fermata dell'autobus la donna che ha sempre amato e che non vede da anni. Improvvisamente tutto cambia, l'amore sognato diventa possibile e reale, ma non porta con sé felicità e appagamento. Si scatena in lui un senso di profonda inadeguatezza e di paura, che dà inizio alla sua ricerca disperata di luogo sicuro, fuori dal mondo e fuori dal tempo, dove rifugiarsi per sentirsi protetto e mettere al riparo quest'amore dalle insidie della realtà.
15,00

Il politico

Il politico

Antonio Azorín

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2001

pagine: 160

14,00

La vita coniugale

La vita coniugale

Sergio Pitol

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1994

pagine: 143

6,20

Trattato della passione

Trattato della passione

Eugenio Trías

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2012

pagine: 215

Cos'è la passione, cosa si deve intendere per passione, qual è la sua natura intrinseca? Che differenza c'è tra desiderio e passione? Sono solo alcune delle domande cui Eugenio Trias cerca di dar risposta in questo Trattato della passione, dove si eleva a categoria ontologica un tema spesso trascurato dalla filosofia. Attraverso figure paradigmatiche variamente tratte dal mondo letterario, mitico e musicale, e ripercorrendo le maggiori riflessioni filosofiche sull'amore, il filosofo spagnolo ci parla della passione non come qualcosa che offuschi il raziocinio e impedisca la conoscenza, ma come una delle tante forme di comprensione del mondo; non come una pulsione che paralizza, ma come motore primo delle nostre azioni. La passione, ed è questa la conclusione cui giunge il filosofo spagnolo, è una sorta di oscuro daimon, capace di trasformarci in ciò che siamo.
18,50

Poesia spagnola del Novecento. La generazione del '50. Ediz. italiana e spagnola

Poesia spagnola del Novecento. La generazione del '50. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 360

La Generazione del '50 comprende un gruppo di poeti spagnoli ( Angel Gonzalez, José Manuel Gabellerò Bonald, Alfonso Costafreda, Carlos Barrai, José Acjustm Goytisolo, Jaime Gil de Biedma, José Angel Valente, Francisco Brines, Claudio Rodriguez, Pablo Luis Àvila), considerati ormai dei veri classici, che si presentano con i loro principali testi. In gran parte legati alla scuola di Barcellona e di Madrid, essi interpretano un ideale di poesia inteso come conoscenza dell'io non distante dal contesto sociale, che affida alla parola poetica le possibilità di un chiarimento e un riscatto morale.
32,00

Quando finirà la guerra

Quando finirà la guerra

Enrique de Rivas

Libro: Libro in brossura

editore: Irradiazioni

anno edizione: 2007

pagine: 219

Un romanzo autobiografico, le memorie di infanzia e adolescenza di un bambino repubblicano che vive la guerra civile in Spagna, l'esilio in Francia e dopo in Messico sullo sfondo mutevole della seconda guerra mondiale. Le conseguenze sul suo vissuto personale e quello della sua famiglia (rappresentativa al massimo livello della Repubblica).
16,00

La volontà

La volontà

Antonio Azorín

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: XLII-216

15,50

Moto perpetuo

Moto perpetuo

Augusto Monterroso

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 1996

pagine: 210

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.