Libri di L. Magugliani
Tutte le poesie
Ugo Foscolo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 252
I Sepolcri, le Odi, le Grazie, i Sonetti: forse i versi più belli del neoclassicismo e del primo romanticismo italiano in un'edizione rigorosa e commentata. L'amore sensuale, l'amore per la patria, la solitudine, la disperazione, il mito dell'esilio, la grande riflessione sulla morte, il rifugio in un'astratta bellezza: tutte le poesie del primo dei nostri poeti moderni.
La Divina Commedia. Inferno
Dante Alighieri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 220
"Dante ci si presenta subito come l'interprete di una società veramente cristiana, tutta tesa verso il conseguimento dei suoi fini: suprema bellezza poetica, santità, puro intelletto". (Giuseppe Ungaretti). "La Divina Commedia" viene proposta in questa edizione con l'introduzione di Bianca Garavelli e le note di Lodovico Magugliani.
La Divina Commedia
Dante Alighieri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 698
"La Divina Commedia" viene proposta in questa edizione con l'introduzione di Bianca Garavelli e le note di Lodovico Magugliani. L'"Inferno", il "Purgatorio" e il "Paradiso" sono anche venduti singolarmente.
La Divina Commedia. Paradiso
Dante Alighieri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 244
"...la poesia dantesca passa per tutti i gradi dell'esperienza umana, dal primitivo al più colto; e vi può passare proprio perché Dante presenta l'uomo non come essere perfetto, ma come un essere perfettibile, anche attraverso ai suoi errori, e certamente attraverso la sua condizione di uomo: salirà per le vie dell'intelletto, corruttibile ancora, andrà per le vie del suolo immortale, sensibilmente". (Giuseppe Ungaretti) "La Divina Commedia" viene proposta in questa edizione con l'introduzione di Bianca Garavelli e le note di Lodovico Magugliani.