Libri di Kautilya
Il codice del potere. Arthaśāstra. L'arte della guerra e della strategia indiana
Kautilya
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2022
pagine: 363
Il "Codice del Potere (Arthaśāstra)" è un distillato di strategia, saggezza ed equilibrio che ha attraversato indenne, per vigore ed efficacia, ventiquattro secoli. È il frutto di una scienza progredita e spregiudicata che esplora la natura del potere, del successo e della prosperità economica e indica la via per ottenerli, consolidarli, goderne e governare le responsabilità che comportano. Kaut.ilya, il suo geniale autore, detto l’Aristotele e il Machiavelli hindū, distillò verità senza tempo, divenendo un maestro insuperato nell’arte del potere. Furono proprio i suoi insegnamenti a rendere possibile a Candragupta, un condottiero dalle oscure origini, la rapida ascesa al trono e la creazione del primo impero indiano. Così come ispirò i sovrani dell’antichità, questo capolavoro strategico-politico-militare, sconosciuto in Occidente, è ora considerato fondamentale per l’addestramento dei manager e della classe dirigente indiana. «L’Arthaśāstra presenta idee e suggerimenti su argomenti pratici che sono attuali ancora oggi» ha scritto Amartya Sen, premio Nobel per l’economia nel 1998.
Il codice del potere (Arthasastra). Strategie di successo del Machiavelli indiano del IV sec. a.C.
Kautilya
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2011
pagine: 415
Il Codice del Potere (Arthasastra) è una quintessenza di equilibrio, saggezza e strategia che ha superato indenne, per vigore ed efficacia, la prova di ventiquattro secoli. Una scienza progredita e spregiudicata che esplora la natura del potere, del successo e della prosperità economica: come ottenerli, consolidarli, goderne e governare le responsabilità che comportano. Kautilya, il suo geniale autore, detto l'Aristotele e il Machiavelli hindu, distillò verità senza tempo sull'acquisizione e l'esercizio del potere, divenendo un maestro d'insuperata insidia nell'arte del potere. A tal punto che i suoi insegnamenti resero possibile a Candragupta, un condottiero dalle oscure origini, la rapida ascesa al trono e la creazione del primo potente impero indiano. Così come diresse i sovrani dell'antichità, oggi quest'opera è considerata fondamentale per l'addestramento dei manager e della classe dirigente indiana.