Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Katia Massara

Agrigento 1966. La battaglia del ministro Giacomo Mancini per la tutela del territorio

Agrigento 1966. La battaglia del ministro Giacomo Mancini per la tutela del territorio

Katia Massara

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 126

Il 19 luglio 1966 una gigantesca frana si abbatteva su gran parte del centro storico di Agrigento, una zona di grande valore artistico e archeologico adiacente alla Valle dei Templi. Il disastro, che mise per strada migliaia di famiglie e arrecò danni consistenti a numerose abitazioni, era stato senza dubbio annunciato, ma la classe politica del tempo non seppe e non volle trovare soluzioni adeguate. Contro quella logica perversa, che mirava soltanto ad alimentare i profitti dei costruttori e a proteggere il consenso elettorale del partito di maggioranza, si schierò il ministro dei Lavori pubblici Giacomo Mancini. L’azione svolta da Mancini a favore del varo di una riforma urbanistica, quantomai necessaria eppure fortemente ostacolata e infine irrealizzata, resta a testimonianza di una visione politica coraggiosa, innovativa e lungimirante.
14,00

Virgilio va in montagna. I licei classici nella Resistenza

Virgilio va in montagna. I licei classici nella Resistenza

Katia Massara

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 248

In Italia fu grande il contributo alla Resistenza, anche in termini simbolici, degli studenti e dei professori dei licei classici. La figura dell'intellettuale resistente ha le sue radici nell'anagrafe di questi istituti, dal momento che il fascismo trovò spesso i suoi critici più severi proprio in quella scuola di élite concepita per allevare i futuri quadri del regime. Dopo l'8 settembre, per molti di loro rifugiarsi in montagna o entrare nei Gruppi di azione patriottica (GAP) delle città occupate fu il naturale proseguimento di un percorso cominciato nelle aule scolastiche. Attraverso la ricostruzione di storie note e meno note che si intrecciano fra loro, il libro evidenzia il legame forte e sistematico tra lo studio dei classici e della filosofia e l'adesione alla Resistenza.
26,00

Leadership, carisma e personalizzazione della politica nelle sinistre europee in età contemporanea

Leadership, carisma e personalizzazione della politica nelle sinistre europee in età contemporanea

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2020

pagine: 286

La leadership, il carisma e la personalizzazione della politica sono stati a lungo considerati un tabù a sinistra per la loro apparente incompatibilità con la dimensione di classe e i principi di uguaglianza tipici, invece, della tradizione progressista e/o rivoluzionaria. Come spiegare allora la comparsa e l’affermarsi di grandi individualità alla guida di movimenti e partiti del movimento operaio europeo dal XIX secolo fino ai giorni nostri? Partendo da un approccio storiografico, i saggi raccolti nel volume tentano di rispondere a questo interrogativo e alla sua dimensione multidisciplinare analizzando alcune delle diverse tipologie e modalità di leadership all’interno di organizzazioni anarchiche, comuniste, socialiste e indipendentiste in Europa, considerando le evoluzioni teoriche e i mutamenti ideologici che ne hanno caratterizzato la storia e concentrandosi sull’affermazione di singole personalità carismatiche trovatesi in alcuni casi a interpretare il ruolo di leader anche al di là delle loro stesse intenzioni.
18,00

Vivere pericolasamente. Neofascisti in Calabria oltre Mussolini

Vivere pericolasamente. Neofascisti in Calabria oltre Mussolini

Katia Massara

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 172

Dopo la caduta del fascismo la Calabria vive un'intensa stagione politica caratterizzata dalla presenza e dall'azione di personaggi, partiti e associazioni che tentano di farlo rinascere. Mentre le lotte per la terra si coniugano per la prima volta con la ricerca di forme di aggregazione democratica, i seguaci di Mussolini trovano spazio e consenso sostenuti da un sostrato ideologico in cui convergono vecchie mentalità e inedite rivendicazioni e che si intreccia a fenomeni di malessere sociale pronti a esplodere e a trasformarsi in progetti eversivi. In un territorio variegato e complesso, i neofascisti calabresi proseguono la loro battaglia nel nome di Mussolini e oltre il loro stesso duce.
10,00

Rivoluzionari e migranti. Dizionario biografico degli anarchici calabresi
24,00

Il sindaco liberato

Il sindaco liberato

Katia Massara

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2011

pagine: 230

18,00

I possedimenti dei cavalieri di Malta nella piana lametina in una platea del '600. Gabelle, rendite e censi in Sant'Eufemia, Nicastro, Maida e Castiglione e ...

I possedimenti dei cavalieri di Malta nella piana lametina in una platea del '600. Gabelle, rendite e censi in Sant'Eufemia, Nicastro, Maida e Castiglione e ...

Katia Massara

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 272

Fin dall'epoca normanna i Cavalieri di Malta ebbero nella zona lametina vasti possedimenti, il cui nucleo centrale era costituito dalla piana omonima. Il baliaggio di Sant'Eufemia fu infatti una delle più importanti dignità dell'Ordine nell'Italia meridionale; la platea - il cui contenuto viene qui proposto quasi integralmente - ne descrive minuziosamente i beni immobili, le rendite e i censi, fornendo uno strumento utile a chiarire aspetti e problemi di storia economico-sociale e del territorio in età moderna.
20,00

L'emigrazione «sovversiva». Storie di anarchici calabresi all'estero
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.