Libri di Juan María Laboa
La storia dei papi. Tra il regno di Dio e le passioni terrene
Juan María Laboa
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 600
«Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». È questa promessa di Gesù all’apostolo Pietro, iscritta a caratteri cubitali all’interno della cupola della basilica di San Pietro, a Roma, che incontriamo all’origine della storia appassionante di una dinastia di sommi sacerdoti che si è prolungata per via non ereditaria sino ai nostri giorni. Roma, la città imperiale e la città dei martiri, è la grande protagonista di questa storia. Il potere e la gloria, la grazia e il peccato, la generosità e l’ambizione, la santità e la concupiscenza si mescolano in stretto intreccio in personaggi, politiche, programmi e passioni. Nella storia delle diverse dinastie che hanno regnato lungo i secoli è difficile trovarne una paragonabile a quella dei papi: per la personalità di molti di loro e per il fascino sconcertante e la provocazione che promanano dalle loro vicende, dai loro sogni e dalle loro sconfitte. Ma anche per la persistenza dei loro ideali, nonostante le loro infedeltà. In queste pagine si dipana la storia della grandezza, della religiosità e del peccato di uomini i cui atti non sempre furono modello di virtù e santità, di quella coerenza e di quella fedeltà che essi stessi predicavano ai propri fedeli, ma che, in ogni epoca, sono rimasti decisivo punto di riferimento per i cristiani. È la storia del Cattolicesimo, ma, di fatto, anche storia dei nostri Paesi e della nostra cultura.
La Chiesa e la storia. Volume Vol. 9
Libro: Libro rilegato
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2012
pagine: 64
È forse il settantennio più difficile della storia cristiana recente, in cui si concentrano gravi sfide della contemporaneità che in pochi decenni modificano profondamente le strutture della società, delle relazioni fra i popoli e gli stati, del pensiero e della mentalità comune. La voglia di non fare i conti con la Chiesa è fortissima a tutti i livelli. Sono anni, però, in cui sorgono anche grandi personalità ed esperienze religiose e di condivisione che comunicano la continua attenzione di Dio verso gli uomini e verso la Chiesa, fra gli altri Bernardette Soubirous, don Bosco, John H. Newman, monsignor Scalabrini, Luigi Orione, madre Cabrini, Teresa di Lisieux, ma anche del risveglio evangelico e quello ecumenico. Lo scontro tra le potenze europee e la loro aggressività imperialistica raggiungono il massimo grado con la spartizione coloniale dell’Africa e del mondo in zone di supremazia e l’esplodere della prima guerra mondiale, che apre ferite insanabili. La complessa vicenda della Russia giunge fino alla rivoluzione bolscevica. Il pontificato di Leone XIII, la sua enciclica Rerum Novarum, l’impegno sociale dei cattolici e poi quello di Pio X con la questione modernista, la formulazione del nuovo codice di diritto canonico, del catechismo, l’avvio della riforma liturgica, gli studi biblici di padre Lagrange completano il disegno del periodo. L’opera «La Chiesa e la sua storia», pur mantenendo una fruizione per i ragazzi, è corredata di un apparato illustrativo con relative didascalie che ne fanno una prima enciclopedia storica del cristianesimo per la famiglia.
Atlante storico del monachesimo orientale e occidentale
Juan María Laboa
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2002
pagine: 272
Un itinerario storico del monachesimo: dalla nascita in Oriente alla fioritura in Occidente, fino alle più recenti esperienze di stampo ecumenico e interreligioso. Un'opera illustrata a colori con carte, disegni e fotografie.
La Chiesa e la storia. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2012
pagine: 320
Cofanetto che racchiude i primi 5 volumi de «La Chiesa e la sua storia» (nuova edizione in dieci volumi) 1. I primi cristiani (fino al 180) 2. L’epoca d’oro (dal 180 al 381) 3. L’ultimo mondo antico (dal 381 al 600) 4. La via dei barbari (dal 600 al 900) 5. Nel medioevo (dal 900 al 1300) L’opera, pur mantenendo una fruizione per i ragazzi, è corredata di un apparato illustrativo con relative didascalie che ne fanno una prima enciclopedia storica del cristianesimo per la famiglia.
Atlante dei concili e dei sinodi nella storia della chiesa
Juan María Laboa
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2008
pagine: 240
La Chiesa e la sua storia dal Rinascimento ai nostri giorni vol. 6-10
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 310
Questa nuova edizione de "La Chiesa e la sua storia", a cura di Juan Maria Laboa, reca un grande apparato fotografico, ricostruttivo e cartografico con una particolare attenzione all'arte e all'architettura. L'opera, pensata per i ragazzi, presenta grandi titoli che permettono di cogliere da subito il senso di ogni doppia pagina (primo livello di lettura, collegato ai disegni) e un apparato illustrativo con relative didascalie (secondo livello di lettura). Età di lettura: da 12 anni.
I primi cristiani fino al 180
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 59
Venti anni fa usciva la prima edizione di "La chiesa e la sua storia" per ragazzi, corredata da disegni a colori. Questa edizione a cura di Juan Maria Laboa, a colori, ognuno con titolo indipendente. Totalmente fedele al vecchio progetto, l'opera è completamente rinnovata nella grafica: oltre a disegni per i più piccoli, reca un grande apparato fotografico, ricostruttivo e cartografico con una particolare attenzione all'arte e all'architettura. Età di lettura: da 8 anni.
La Chiesa e la sua storia. Volume Vol. 6
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 62
Venti anni fa usciva la prima edizione di 'La chiesa e la sua storia' per ragazzi, corredata da disegni a colori. Oggi esce la nuova edizione a cura di Juan Maria Laboa, a colori, ognuno con titolo indipendente. Totalmente fedele al vecchio progetto, l'opera è completamente rinnovata nella grafica: oltre a disegni per i più piccoli, reca un grande apparato fotografico, ricostruttivo e cartografico con una particolare attenzione all'arte e all'architettura.
La Chiesa e la modernità. Volume Vol. 1
Juan María Laboa
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 304
In "La Chiesa e la modernità" viene affrontato il rapporto tra la Chiesa e una società che sembra muoversi con un ritmo e parametri lontani da quelli tradizionali e religiosi. Nel presente volume lo sviluppo del rapporto tra la chiesa e la modernità è affrontato maggiormente attraverso gli aspetti culturali, associativi, politici e sociali.
La chiesa e la modernità. Volume Vol. 2
Juan María Laboa
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2001
pagine: 256
La storia dei papi. Tra il regno di Dio e le passioni terrene
Juan María Laboa
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2007
pagine: 542
In queste pagine si dipana la storia della grandezza, della religiosità e del peccato di uomini i cui atti non sempre furono modello di virtù e santità, di quella coerenza e di quella fedeltà che essi stessi predicavano ai propri fedeli, ma che, in ogni epoca, sono rimasti decisivo punto di riferimento per i cristiani. È la storia del Cattolicesimo, ma, di fatto, anche storia dei nostri Paesi e della nostra cultura.
Atlante storico del cristianesimo
Andrea Duè, Juan María Laboa
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 320
L'evoluzuone del cristianesimo dagli inizi ad oggi è stata suddivisa in 76 capitoli, con un indice analitico finale. Il cattolicesimo costituisce il filone centrale, ma parallelamente sono state esaminate l'ortodossia, le chiese orientali e le confessioni protestanti e riformate. Il testo è di Juan Maria Laboa.