Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di JOSEPH BEUYS

Azione terza via. Iniziativa promozionale. Idea e tentativo pratico per realizzare una alternativa ai sistemi sociali esistenti nell'Occidente e nell'Oriente

Azione terza via. Iniziativa promozionale. Idea e tentativo pratico per realizzare una alternativa ai sistemi sociali esistenti nell'Occidente e nell'Oriente

Joseph Beuys

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2021

pagine: 80

È vero che l’umanità è condannata a sprofondare sempre più nella crisi ecologica, ad essere esposta indifesa alla folle minaccia bellica crescente, ad assistere impotente al continuo allargarsi dell’abisso tra le nazioni ricche e quelle povere, ad essere tormentata incessantemente dall’odio razziale, dalle lotte religiose e dal nazionalismo, dallo sfruttamento e dall’oppressione, dall’umiliazione e dalla tortura, dal dettato del potere e dalla manipolazione? Non esiste nessuna speranza di poter finalmente dare a tutti gli abitanti della terra un’esistenza degna dell’uomo, un’esistenza nella libertà e nell’uguaglianza dei diritti, noi modo che diventi possibile collaborare nello spirito della fraternità? Questa speranza esiste – a condizione che ci risolviamo a percorrere una nuova via dello sviluppo sociale, la via di un’alternativa sociale al capitalismo e alle burocrazie statali comuniste, una Terza Via perciò. L’iniziativa promozionale "Azione terza via" invita alla collaborazione e all’appoggio nel tentativo di realizzare questa nuova società.
12,00

Difesa della natura. Discussioni 1978-1984

Difesa della natura. Discussioni 1978-1984

Joseph Beuys

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 123

Joseph Beuys, uno dei più importanti creatori del XX secolo, ha sempre considerato l’arte uno strumento di azione sociale, riservando un’attenzione profetica alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Questo volume documenta due importanti Discussioni del Maestro: "Fondazione per la Rinascita dell'Agricoltura", che si tenne a Pescara il 12 febbraio 1978, e "Difesa della Natura", che si svolse a Bolognano, sempre in Abruzzo, il 13 maggio 1984. Quest'ultima rappresenta il momento culminante di un eccezionale lavoro artistico e filosofico, suggellato dalla piantumazione della prima Quercia italiana, prototipo delle 7000 Eichen di Kassel, nella Piantagione Paradise tuttora attiva a Bolognano. Per Beuys, uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti. Difendere la natura significa difendere l’uomo, ribaltando la logica produttivistica in favore di una creatività libera e diffusa, capace di riscattare ogni essere umano dalla sua condizione di sudditanza e di aiutarlo a ritrovare la propria identità profonda. Il testo è introdotto da un saggio di Lucrezia De Domizio Durini, storica collaboratrice del Maestro tedesco e sua massima studiosa.
16,00

Cos'è l'arte?

Cos'è l'arte?

Joseph Beuys

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 144

Visionario dalla personalità complessa, Beuys per anni ha coltivato instancabilmente, attraverso le opere, l'insegnamento e l'attivismo, un ambizioso progetto per la trasformazione della società occidentale contemporanea in un sistema pacifico, democratico e creativo. La strada da percorrere per raggiungere questo traguardo è l'arte, considerata non come il dono di pochi talentuosi, bensì come una capacità innata dell'essere umano, praticabile da ogni individuo. In questa lunga conversazione del 1979, Beuys dialoga con Volker Harlan esponendo le motivazioni di fondo della sua “scultura sociale”: riflessioni illuminanti, in cui l'arte emerge al crocevia tra filosofia, spiritualità, pedagogia, ecologia ed economia politica. Beuys si rivela l'architetto di una concezione estetica rivoluzionaria, fondata su una riduzione all'essenziale; un'arte che vuole essere una prassi condivisa e permanente per migliorare la relazione fra l'uomo e il mondo.
16,00

Cos'è l'arte?

Cos'è l'arte?

Joseph Beuys

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 143

Il lavoro radicale e utopistico di Joseph Beuys ha ispirato e continua a ispirare artisti, operatori culturali e pensatori di tutto il mondo, non solo in materia di pratica artistica, ma anche di pedagogia, ecologia e democrazia diretta. Visionario dalla personalità complessa, Beuys per anni ha coltivato instancabilmente attraverso opere e performance, docenza e attivismo, un suo ambizioso progetto per la trasformazione della società occidentale in un sistema pacifico, democratico e creativo. Questo libro è una lunga intervista nella quale Beuys dialoga con Volker Harlan, esponendo le motivazioni di fondo della sua "scultura sociale", ovvero del suo concetto allargato di arte: riflessioni illuminanti, in cui l'arte emerge all'interconnessione tra filosofia, spiritualità, economia e politica. Beuys si pone come l'architetto di un tipo di arte rivoluzionario, il cui linguaggio è basato su oggetti "poveri", su una rigorosa riduzione all'essenziale; un'arte che vuole essere una prassi collettiva capace di agire sul rapporto fra l'uomo e la natura.
16,00

Difesa della natura

Difesa della natura

Joseph Beuys

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2014

pagine: 106

Joseph Beuys, uno dei più importanti creatori del XX secolo, ha sempre considerato l'arte uno strumento di azione sociale, riservando un'attenzione profetica alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Questo piccolo volume documenta la discussione tenuta dal Maestro a Bolognano, in Abruzzo, il 13 maggio 1984, momento culminante di un eccezionale lavoro artistico e filosofico, in occasione della piantumazione della prima Quercia italiana, prototipo delle 7000 Lichen di Kassel, nella Piantagione Paradise tuttora attiva a Bolognano. Per Beuys uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti. Difendere la natura significa difendere l'uomo, ribaltando la logica produttivistica in favore di una creatività libera e diffusa, capace di riscattare ogni essere umano dalla sua condizione di sudditanza e di aiutarlo a ritrovare la propria identità profonda. Il testo è introdotto da un saggio di Lucrezia De Domizio Durini, storica collaboratrice del maestro tedesco e sua massima studiosa.
12,00

Joseph Beuys: the art of cooking. Ediz. italiana e inglese

Joseph Beuys: the art of cooking. Ediz. italiana e inglese

Lucrezia De Domizio Durini, Joseph Beuys

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 208

Una sorpresa per chi conosce il maestro tedesco e la sua filosofia, ma anche per gli appassionati d'arte e per chi considera il cibo e la cucina parte fondamentale della vita, quasi inscindibile dall'arte.
41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.