Libri di John Webster
La duchessa di Amalfi. Testo inglese a fronte
John Webster
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2010
pagine: 297
Tragedia tra le più fosche e dolenti del teatro giacomiano, "La duchessa di Amalfi" è una storia di potere e sopraffazione, di inganni crudeli e violenza efferata, ambientata in una Italia rinascimentale immorale e corrotta in cui si agitano, tra orrore e pietà, fantasie allucinate e inconfessabili desideri. Ma è, soprattutto, la storia di una donna coraggiosa, vedova trasgressiva e vigorosamente sensuale, che non esita a porre la passione privata al di sopra delle ragioni della politica, della conservazione della stirpe e del patrimonio. Un grande personaggio femminile perché anche intensamente materno, che partorisce di fatto "in scena" (unicum nel teatro dell'epoca) a testimonianza della sua indomita vitalità. Attorno a lei si muovono, sinistre e ambigue, le figure maschili del potere e dell'inganno: i fratelli tiranni, e Bosola, 'villain' introverso e sardonico 'malcontento' che, in un sottile gioco metateatrale, osserva il suo duplice ruolo di protagonista e di attore di un dramma di cui non ha compreso appieno la prismatica essenza.
Strumentazione biomedica. Progetto ed applicazioni
John Webster
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2010
pagine: 736
La duchessa di Amalfi
John Webster
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 93
Il capolavoro di uno dei più importanti autori del teatro inglese nella traduzione di uno dei più importanti autori della letteratura italiana: la cupezza e l'originalità della tragedia di Webster rivivono nell'incontro con la vividezza e l'intensità dello stile in Manganelli.
Il diavolo bianco
John Webster
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2016
pagine: 377
Il Duca di Bracciano ama Vittoria, ma entrambi sono già sposati; Flaminio è disposto a tutto pur di uscire dalla povertà; il Granduca di Firenze progetta un piano sanguinario per vendicare l'assassinio di sua sorella... In una commistione di tragedia e commedia, amore e vendetta, i destini dei personaggi restano fatalmente impigliati nella trama sottile degli intrighi dei potenti. In questo dramma senza eroi, ambientato nell'Italia del Rinascimento, il vero protagonista è la corte: un mondo pericoloso, in cui la religione e la legge sono inghiottite dalla profonda oscurità nascosta dietro lo scintillio della ricchezza. "Il diavolo bianco" mette in scena una società in cui l'unica certezza è che niente è mai veramente come appare.
Il benessere animale. Uno sguardo verso il paradiso
John Webster
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2000
pagine: 244
Testo rigorosamente scientifico ma rivolto a tutti, intende offrire soluzioni costruttive al problema del dominio dell'uomo sugli animali, per far sì che il genere umano possa avvicinarsi a quello animale comprendendolo e rispettandolo. Benché il suo obiettivo finale, il benessere degli animali, sia di carattere morale, l'approccio è strettamente pragmatico, perché ciò che incide sugli animali non sono le nostre opinioni, ma le azioni che compiamo nei loro confronti.