Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Stevens

La spada non spada. Una via all'illuminazione zen

La spada non spada. Una via all'illuminazione zen

John Stevens

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2014

pagine: 200

Yamaoka Tesshu (1836-1888), fondatore della scuola di kendo Itto Shoden Muto Ryu, o 'non spada', è stato una figura di primo piano nel periodo turbolento che ha segnato la nascita del Giappone moderno. Spadaccino eccellente, fu uno dei pochi cultori di arti marziali ad aver penetrato l'essenza di tante vie diverse: la via della spada, la via dello zen e la via del pennello. La biografia di Stevens ripercorre le fasi salienti della sua vita e del suo insegnamento: la passione per la spada, sviluppata fin da giovanissimo e coltivata sottoponendosi a un addestramento durissimo per fortificare il corpo e la mente; l'impegno politico al fianco dell'imperatore e poi il ritiro dalla scena pubblica per dedicarsi all'insegnamento della scherma fondando una propria scuola; la pratica dello zen nella tradizione di Tekisui e il conseguimento del risveglio a quarantacinque anni, e infine l'amore per la calligrafia, testimoniato da oltre un milione di opere, con cui usava sovvenzionare il restauro di templi o aiutare i bisognosi. Chiude il volume una selezione di scritti di Tesshu tradotti dagli originali conservati nella biblioteca dello Shumpukan. Brevi e pertinenti, illustrano la sua concezione del dojo: non una palestra in cui si impara a colpire l'avversario sulla testa con un bastone, ma un sacro 'luogo della Via' in cui forgiare lo spirito e promuovere il risveglio.
18,00

Aikido. La via dell'armonia

Aikido. La via dell'armonia

John Stevens

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 216

L'Aikido è una manifestazione profonda e meravigliosa: non semplicemente un insieme di proiezioni, prese e immobilizzazioni, ma una grande armonia che nasce da una miscela melodiosa di singoli accordi individuali. Se non si riesce ad afferrarne l'essenza, le sue tecniche non diverranno mai vive. Questa opera esplora le diverse dimensioni dell'insegnamento del maestro Ueshiba e dimostra come quest'arte marziale si riallacci alle altre tradizioni spirituali e culturali dell'Oriente.
21,50

I maestri del budo. M. Ueshiba, G. Funakoshi, J. Kano

I maestri del budo. M. Ueshiba, G. Funakoshi, J. Kano

John Stevens

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 116

John Stevens riunisce in queste pagine le biografie complete di tre riconosciuti maestri del Budo: Jgoro Kano (1860-1938), fondatore del Judo Kodokan, Gichin Funakoshi (1868-1957), padre del Karate moderno, Morihei Ueshiba (1883-1969), creatore dell'Aikido. I tre maestri si conobbero tra loro, e tra i loro allievi si intrecciarono dei rapporti che interagirono su di essi in maniera affascinante. Il loro insegnamento ha avuto un profondo impatto sulla società del Giappone contemporaneo. Questa grande popolarità, tuttavia, porta con sé anche dei rischi, e oggi i tre grandi maestri resterebbero meravigliati nello scoprire quanti cambiamenti siano avvenuti nel mondo dello Judo.
12,50

Lo zen e la spada. La vita del maestro guerriero Tesshu
19,50

Ueshiba. La biografia del fondatore dell'aikido

Ueshiba. La biografia del fondatore dell'aikido

John Stevens

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1998

pagine: 140

12,91

Il gioiello nel loto. Desiderio sessuale e illuminazione nel buddhismo
14,46

Aikido. Dottrina segreta e verità universali rivelate da Morihei Ueshiba

Aikido. Dottrina segreta e verità universali rivelate da Morihei Ueshiba

John Stevens

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2000

pagine: 152

L'Aikido non è solo un insieme di prese e immobilizzazioni, ma una grande armonia che nasce da una miscela di accordi individuali. Il volume esplora le diverse dimensioni dell'insegnamento del maestro Ueshiba e dimostra come quest'arte marziale si riallacci alle tradizioni spirituali e culturali dell'Oriente.
19,50

La filosofia dell'Aikido

La filosofia dell'Aikido

John Stevens

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 138

Il presente volume si concentra su aspetti pratici e caratteristici dell'aikido: come vedere il mondo secondo una prospettiva olistica, come integrare corpo e spirito e come interaglre in modo armonioso con gli altri esseri umani. La filosofia delineata in questo testo si basa sugli insegnamenti di Morihei Ueshiba, sui consigli e l'ispirazione ricevuti da Rinjiro Shirata, che è stato maestro dell'autore, sugli scritti di Kisshomaru Ueshiba, figlio e successore di Morihei, e su personali riflessioni derivate da molti anni di addestramento e di studio dell'aikido.
17,50

Lo zen, l'arco, la freccia. Vita e insegnamenti di Awa Kenzo

Lo zen, l'arco, la freccia. Vita e insegnamenti di Awa Kenzo

John Stevens

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2011

pagine: 140

Awa Kenzo (1880-1939) è famoso per essere stato il maestro di arco giapponese di Eugen Herrigel, autore de "Lo Zen e il tiro con l'arco". Ma la sua saggezza si rivela soprattutto in questo libro - che del primo costituisce un ideale completamento - in cui John Stevens raccoglie i suoi insegnamenti più significativi. Arco, freccia e bersaglio diventano strumenti grazie ai quali è possibile accedere a piani più profondi di comprensione di se stessi e dell'universo. Appare chiaro dal contesto degli aforismi di Awa come tali strumenti non siano impiegati come mere metafore per un obiettivo spirituale da raggiungere; quest'ultimo piuttosto è inscindibile dal corretto ed efficace uso degli strumenti stessi, in una perfetta unione di tecnica e spirito da cui si sprigiona la caratteristica e misteriosa bellezza del Kyudo e il fascino che cattura colui che vede tirare un maestro di quest'arte. È lo spirito Zen inteso non nel senso della meditazione formale, come correttamente puntualizza Stevens, ma nel senso dell'integrazione totale della realtà - a trasparire in queste pagine, che confermano appieno il resoconto di Herrigel, da taluni in tempi recenti messo in dubbio.
12,50

Ueshiba. La biografia del fondatore dell'aikido

Ueshiba. La biografia del fondatore dell'aikido

John Stevens

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 144

L'autore presenta fatti e notizie inedite della vita del Maestro Ueshiba, concentrandosi sull'analisi delle persone, degli eventi e delle idee che più lo hanno influenzato e svelando, al tempo stesso, una nuova dimensione interpretativa di tutta la sua filosofia. Se la prima parte vuole essere prettamente storica, è nella seconda, la più ampia, che trovano spazio le sue considerazioni relative alla pratica delle arti marziali, del Budo (la Via del guerriero) e dell'Aikido.
19,00

Lo zen e la spada. La vita del maestro guerriero Tesshu

Lo zen e la spada. La vita del maestro guerriero Tesshu

John Stevens

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 170

Yamaoka Tesshu - maestro di Kendo, l'arte giapponese della spada - è stato una figura di spicco nell'era turbolenta che ha segnato la nascita del Giappone moderno. Egli entrò in contatto con tutti gli ambienti del suo periodo, dall'Imperatore al misero contadino; la sua leggendaria figura, pervasa di un enorme fascino, conquistò la stima degli uomini del suo tempo: consigliere personale dell'Imperatore, fu suo maestro d'armi; maestro calligrafo, raffinatissimo esecutore, entrò nell'Olimpo dei più grandi per la forza e profondità del tratto; maestro Zen, comparò il suo sapere con quello dei più grandi santi del suo tempo e del passato. In questo libro l'autore presenta la biografia di colui che venne definito "l'ultimo dei samurai".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.