Libri di Jacqueline Harpman
Io che non ho conosciuto gli uomini
Jacqueline Harpman
Libro: Libro rilegato
editore: Blackie
anno edizione: 2024
pagine: 176
In un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute in isolamento in una cella. Sorvegliate da violente guardie, non hanno alcuna memoria di come sono arrivate lì, nessuna nozione del tempo, solo un vago ricordo delle loro vite precedenti. Mentre il ronzio della luce elettrica fonde il giorno con la notte e gli anni passano, una ragazza - la quarantesima prigioniera - siede sola ed emarginata in un angolo. Questa misteriosa ragazza che non ha conosciuto gli uomini sarà la chiave per la fuga e la sopravvivenza delle altre nel mondo desolato che le attende in superficie.
Orlanda
Jacqueline Harpman
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2010
pagine: 256
Parigi, Brasserie de l'Europe, Gare du Nord. Aline Berger, una ragazza normale, con una vita felice e senza grilli per la testa, aspetta il treno che deve riportarla a Bruxelles. Sta leggendo il passo cruciale di un libro di Virginia Woolf, Orlando, ma la sua mente è distratta e il suo sguardo si fissa su un giovane biondo che ha appena ordinato un caffè. Succede l'impossibile: una parte di lei, la parte maschile, abbandona il suo corpo di donna per entrare in quello di Lucien Lefrène, il giovane che lei ancora non conosce. Eccoli dunque entrambi coinvolti in una storia in cui le situazioni sono per forza di cose impreviste, gli amori scabrosi, i rapporti fra le persone ambigui.
Il piacere del crimine
Jacqueline Harpman
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2007
pagine: 192
Un pomeriggio di pioggia a Bruxelles. Una macchina bloccata nel traffico, un anonimo narratore è immobile di fronte a una villa fin de siècle. La voce narrante inizia a raccontare la storia della famiglia Dutilleul, un tempo residente in una delle dimore più eleganti e antiche di Bruxelles. Una storia piena di mistero, una grande villa con nascondigli e passaggi segreti. All'interno delle due stanze nascoste matura la forza di una passione destinata a sfociare in eventi drammatici. Il ritratto di una grande famiglia e di un amore impronunciabile, eco di Fanny&Alexander, fulgida testimonianza della tradizione francese della saga famigliare.
Io e Dio
Jacqueline Harpman
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 120
La morte della protagonista di "Io e Dio", sopravvenuta in un bel pomeriggio d'autunno, è l'occasione per una sorta di regolamento di conti con l'Essere Supremo. La narratrice abbandona il mondo terreno con la più classica delle dipartite: "I miei familiari erano lì, accanto a me, le loro gote erano bagnate di lacrime, riunii le ultime forze per sorridere, pronunciai le parole d'addio che avevo scrupolosamente messo a punto nel corso della breve malattia, poi la mia anima si elevò al di sopra del letto: mi guardai e fui soddisfatta". La scrittrice e psicanalista Jacqueline Harpman compare a pieno titolo fra le più prolifiche, vivaci e irriverenti figure della letteratura belga contemporanea.