Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Pinna Pintor

La civiltà occidentale e l'India

La civiltà occidentale e l'India

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2020

pagine: 288

Rabindranath Tagore, oltre ad essere universalmente ritenuto uno dei maggiori poeti lirici di ogni tempo, ha avuto grande fama di romanziere, novelliere, drammaturgo e musicista. Non è invece altrettanto noto che Tagore apportò un grande contributo agli studi nel campo dell'educazione, dell'economia, della politica e dei problemi sociali, e pochi più di lui contribuirono alla nascita di quei movimenti che edificarono l'India moderna sulle ceneri dell'impero britannico. La civiltà occidentale e l'India raccoglie gli scritti politici, pedagogici, economici e sociali che il filosofo-artista ha scritto nell'arco di quasi cinquant'anni, tutti dominati dalla convinzione che il progresso non possa essere considerato in modo disgiunto dagli istituti sociali che lo hanno preceduto o determinato e che sono la vera «anima» di ogni civiltà. Venati di umanesimo universalistico e segnati da una poetica e affettuosa partecipazione ai drammi dell'uomo comune, questi scritti gettano una nuova luce sui problemi della civiltà indiana e si pongono anche come un messaggio a tutta l'umanità.
16,00

La mia Ántonia

La mia Ántonia

Willa Cather

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 229

Protagonista di questa straordinaria storia d'amore e amicizia è Antonia: pelle bruna, ricci incolti e occhi grandi, è una bambina curiosissima che conduce la vita misera degli agricoltori, ma sogna di imparare a leggere e scrivere. Accanto a lei vive il piccolo Jim, e da quando i due si conoscono niente può separarli. Tra i campi dorati di granturco e l'erba alta e rossa delle campagne del Nebraska, i due ragazzi trascorrono mesi spensierati finché una tragedia colpisce la famiglia di Antonia. Da questo momento, le vite di Jim e Antonia sono destinate a separarsi e a incrociarsi più volte, ma nel cuore di lui rimarrà vivido il ricordo di quella ragazzina tenace dalla risposta sempre pronta. Ed è attraverso le sue parole che seguiamo le vicende di Antonia, messa alla prova da difficoltà umane e naturali ma capace di superare tutto, dalla povertà al fallimento amoroso, con fiducia e caparbietà. Nonostante i maltrattamenti e gli ostacoli, Antonia ricerca fermamente la propria felicità con quella passione tipica dello spirito dei pionieri.
13,50

Le risorse invisibili

Le risorse invisibili

Hiroyuki Itami

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 262

22,00

Tre chili di caffè. Vita del padre dell'afro-music

Tre chili di caffè. Vita del padre dell'afro-music

Manu Dibango

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 136

11,50

La mia Ántonia

La mia Ántonia

Willa Cather

Libro

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 1991

pagine: 126

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.