Libri di Guido Sperandio
Il ragazzo del fiume
Guido Sperandio
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2008
pagine: 64
L'improvvisa piena del grande fiume Indio travolge e cambia per sempre la vita di Paco. Strappato dalla sua foresta, si troverà catapultato in una città sudamericana, per lui un mondo completamente nuovo e sconosciuto. Incontrerà diverse persone, vivrà lo smarrimento, imparerà a fidarsi di se stesso e a non avere paura, guidato dalla sua stella che saprà, un giorno, ricondurlo alla sua casa, a quella riva del fiume tanto amata.
Il tempio del tempo. Mistero transgenico
Guido Sperandio
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2006
pagine: 96
Ossoduro. Missione Natale
Guido Sperandio
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2004
pagine: 61
Proprio alla vigilia spariscono Babbo Natale e le sue renne. Occorre un bravo detective. Viene incaricato il mastino più mastino di tutti i mastini, il celeberrimo Ossoduro. Ma gli avversari non sono da meno: una gang internazionale che vuole accaparrarsi il business del Natale. Tra mille colpi di scena il detective Ossoduro riuscirà a salvare Babbo e renne in tempo per Natale? Come? Qui sta la sorpresa! Età di lettura: da 7 anni.
Il drago d'oro
Guido Sperandio
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 220
Avventura, mistero e ironia per scoprire il vero "tesoro" della vita. Alexandro è figlio di un consulente finanziario e di un'agente immobiliare. Ma Alexandro, soprattutto, ha uno zio fuori di testa, originale e stravagante. Lo zio Gustaf è fratello della madre. Ragazzino e zio Gustaf sono molto legati per certe affinità, decisamente estranee alla famiglia. Lo zio è scapolo, avanti negli anni, e ha avuto una vita variegata e avventurosa, e anche misteriosa. È la pecora nera del vasto parentado, composto da solidi e danarosi trafficoni borghesi. Sulla figura dello zio circolano leggende e storie di ogni tipo, fra cui una che gli attribuisce un favoloso tesoro. Nessuno sa bene di cosa sia composto: monete d'oro? O antiche? Lingotti d'oro? Dei Caravaggio, Tintoretto... ? O dollari freschi di zecca in fruscianti freschi bigliettoni? Ma un giorno lo zio scompare... Una storia avventurosa per comprendere il valore del denaro e riscoprire il legame con una persona cara, che con ironia e carisma lascia in eredità tesori non monetizzabili. Guido Sperandio copywriter pubblicitario negli anni d'oro della pubblicità, autore del "Corrierino dei Piccoli", "Linus" e "Topo Gigio", ha scritto diversi romanzi per ragazzi della scuola media e due romanzi per adulti. Per Salani Ha creato il personaggio del Commissario Ossoduro.