Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guenter Lewy

I nazisti e la Chiesa

I nazisti e la Chiesa

Guenter Lewy

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2019

pagine: 516

Il 23 marzo 1933 Hitler, dopo essere diventato cancelliere della Repubblica tedesca, fa una dichiarazione politica in cui promette di adoperarsi per il mantenimento dei rapporti pacifici tra Chiesa e Stato. La risposta dell'episcopato cattolico tedesco non si fa attendere: vengono richieste ai fedeli lealtà e obbedienza nei confronti del nuovo regime ed è immediata la revoca della precedente proibizione di appartenenza al partito nazista, revoca cui segue il Concordato stipulato tra Terzo Reich e Santa Sede. A partire da documenti storici e attingendo dagli archivi ecclesiastici, quelli di Stato e del partito nazista, Guenter Lewy indaga il controverso rapporto tra Chiesa cattolica e nazionalsocialismo, un rapporto fatto di cedimenti e silenzi della Chiesa, ma anche di tentativi di opporsi al neopaganesimo rivisitato dai nazisti e alle loro folli istanze di eutanasia e sterilizzazione selettive.
25,00

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso

Guenter Lewy

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 394

Nel 1915, in piena Guerra mondiale, il regime dei Giovani Turchi fece deportare la gran parte degli armeni di Turchia nelle lontane terre dell'Anatolia orientale. Quasi il quaranta per cento della popolazione armena morì nel corso di poche settimane, tra marce forzate, massacri e brutalità di ogni genere. Da allora gli armeni di ogni paese ricordano quel tragico avvenimento come il primo genocidio del XX secolo. Guenter Lewy, celebre storico del nazismo, ha ricostruito la vicenda attraverso un imponente lavoro su archivi riservati e sulle testimonianze dei sopravvissuti. Il risultato è il primo, vero lavoro di storia su una delle pagine piú discusse del Novecento.
14,00

I nazisti e la chiesa. Gerarchie cattoliche e nazionalsocialisti tra silenzi e complicità

I nazisti e la chiesa. Gerarchie cattoliche e nazionalsocialisti tra silenzi e complicità

Guenter Lewy

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 516

Nella storia della seconda guerra mondiale c'è un capitolo non ancora concluso: le responsabilità della Chiesa cattolica di fronte ai crimini commessi dal regime nazista, primo fra tutti il genocidio degli ebrei. Il ruolo di papa Pio XII e dei vescovi tedeschi è al centro, ancora oggi, di un dibattito molto acceso. Attingendo ai rapporti della Gestapo, ai documenti del partito nazionalsocialista e delle diocesi tedesche, Guenter Lewy ha compiuto un'indagine accurata, mettendo in evidenza, oltre ai cedimenti, i silenzi e le complicità delle gerarchie cattoliche, anche le episodiche opposizioni.
15,00

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso

Guenter Lewy

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 394

Nel 1915 il governo Ottomano, presieduto dal partito dei Giovani Turchi, deportò la maggioranza degli Armeni dalle loro terre in Anatolia. Secondo alcune stime, quasi il 40% della popolazione morì, molti in brutali massacri. Gli Armeni lo considerano il primo genocidio del Novecento (un milione e mezzo di morti), per i turchi la deportazione fu una risposta alla ribellione di massa armena, supportata da Russia e Inghilterra: una guerra regionale sottostante a frizioni internazionali; le morti, il risultato di malattie o inedia. Il saggio intende esaminare i fatti storici senza preconcetti politici, equidistante dalle due parti in causa.
25,00

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso

Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso

Guenter Lewy

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 410

Nel 1915, in piena Guerra mondiale, il regime dei Giovani Turchi fece deportare la gran parte degli armeni di Turchia nelle lontane terre dell'Anatolia orientale. Quasi il quaranta per cento della popolazione armena morì nel corso di poche settimane, tra marce forzate, massacri e brutalità di ogni genere. Da allora gli armeni di ogni paese ricordano quel tragico avvenimento come il primo genocidio del XX secolo. Guenter Lewy, celebre storico del nazismo, ha ricostruito la vicenda attraverso un imponente lavoro su archivi riservati e sulle testimonianze dei sopravvissuti. Il risultato è il primo, vero lavoro di storia su una delle pagine piú discusse del Novecento.
12,80

La persecuzione nazista degli zingari

La persecuzione nazista degli zingari

Guenter Lewy

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 363

Gli zingari, con la loro cultura nomade, rappresentavano per i nazisti un'inaccettabile anomalia dell'ordine sociale e minacciavano la purezza della razza. Furono quindi perseguitati e deportati nei campi di sterminio dove morirono a migliaia. Ma, fino a oggi, la storia della loro persecuzione è stata trascurata e spesso distorta. Con il libro di Guenter Lewy disponiamo di un'analisi sistematica del trattamento riservato dal nazismo alle decine di migliaia di sinti e di rom che, per quanto di cultura nomade, erano stanziati entro i confini del Terzo Reich. Con l'avvento al potere di Hitler venne affrontata la soluzione al problema 'zingari' con ogni mezzo.
25,00

I nazisti e la Chiesa

I nazisti e la Chiesa

Guenter Lewy

Libro

editore: Net

anno edizione: 2002

pagine: XXV-516

Nella storia della seconda guerra mondiale c'è un capitolo non ancora concluso: le responsabilità della Chiesa cattolica di fronte ai crimini commessi dal regime nazista, primo fra tutti il genocidio degli ebrei. Il ruolo di papa Pio XII e dei vescovi tedeschi è al centro, ancora oggi, di un dibattito molto acceso. Attingendo ai rapporti della Gestapo, ai documenti del partito nazionalsocialista e delle diocesi tedesche, Guenter Lewy ha compiuto un'indagine accurata, mettendo in evidenza, oltre ai cedimenti, i silenzi e le complicità delle gerarchie cattoliche, anche le episodiche opposizioni.
10,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.