Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziella Berti

Ceramiche con coperture vetrificate usate come «bacini». Importazioni a Pisa e in altri centri della Toscana tra fine X e XIII secolo

Ceramiche con coperture vetrificate usate come «bacini». Importazioni a Pisa e in altri centri della Toscana tra fine X e XIII secolo

Graziella Berti, Marcella Giorgio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2011

pagine: 64

Il volume costituisce un aggiornamento e una integrazione dei precedenti contributi di Graziella Berti sui bacini ceramici di Pisa e delle aree limitrofe e sulla produzione e importazione di questi prodotti. Il volume è diviso in due capitoli; nel primo vengono esposti i dati ricavati dall'esame autoptico delle ceramiche e nel secondo viene presentata la classificazione dei i bacini presi in esame per periodo e luogo di rinvenimento e luogo di produzione integrata da una analisi dei rivestimenti e delle decorazioni degli esemplari non prodotti localmente. Particolare importanza presentano per la comprensione del testo i grafici e le tabelle che forniscono in sintesi tutte le informazioni e il DVD allegato che recupera una ricca documentazione fotografica inedita, raccolta a partire dagli anni Settanta-Ottanta dello scorso secolo durante la rimozione dei bacini dagli edifici sia a Pisa che in aree limitrofe e permette, attraverso una facile modalità di navigazione, il reperimento rapido di tutte le informazioni (dall'immagine del reperto, al suo collocamento iniziale, ai confronti con prodotti analoghi del luogo di produzione).
24,00

Lucca: la fabbrica di ceramiche di Porta S. Donato (1643-1668 circa)
16,00

Pisa. Le ceramiche ingobbiate «graffite a stecca». Secc. XV-XVII (Museo nazionale di San Matteo)
25,00

Pisa. Le «Maioliche arcaiche» secc. XIII-XV (Museo nazionale S. Matteo)
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.