Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Sorgi

Mariano di Gesù al Princess Hotel

Mariano di Gesù al Princess Hotel

Giuseppe Sorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 256

Accompagnare i suoi genitori a Edimburgo, per festeggiare le loro nozze d'oro, non è esattamente ciò che Jole chiamerebbe una vacanza. Semmai, un supplizio. Sua madre ha un carattere complicato, e suo padre da sempre asseconda la moglie in tutto. Benché Jole sia pronta al peggio quando, dopo un volo turbolento, mette piede nell'elegante hall del Princess Hotel, non può immaginare quali imprevisti le abbia riservato il soggiorno scozzese. Poche ore più tardi, infatti, in quell'albergo avverrà una serie di decessi. Cosa unisce quelle morti? Possibile che si tratti di una fatale coincidenza, come qualcuno vorrebbe far credere? Non spetta certo a lei indagare, ma un altro ospite italiano dell'albergo, Mariano Di Gesù, straripante e ficcanaso come un incrocio tra Poirot, Miss Marple e la signora Fletcher, si è messo in testa di risolvere il caso e di coinvolgere la donna, trascinandola con sé in una serie di guai, pericoli e situazioni surreali. Portando dalla sua esperienza teatrale una formidabile gestione delle voci e dei tempi comici, Giuseppe Sorgi ha creato un giallo originale e fulminante, nel quale l'imprevisto, dispettoso com'è, accade con puntualità diabolica.
18,00

Segni particolari. Astrologia, miti e sabotaggi in amore

Segni particolari. Astrologia, miti e sabotaggi in amore

Giuseppe Sorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2020

pagine: 238

«Amare è dare ciò che non si ha, a qualcuno che non lo vuole», affermava Jacques Lacan. Attraverso questo paradosso, Giuseppe Sorgi ci fa scoprire perché spesso ci ostiniamo a boicottare la felicità. "Segni particolari" è un teatro in cui vanno in scena, una dopo l'altra, le caratteristiche assurde e tragicomiche di ognuno, raccontate con le suggestioni dell'astrologia e la profondità della mitologia. Alla fine di questo viaggio la domanda più frequente non sarà più "di che segno sei?" ma "qual è il tuo sabotaggio?"
16,00

Filosofia, politica e diritto: questioni di confine. Scritti in onore di Teresa Serra

Filosofia, politica e diritto: questioni di confine. Scritti in onore di Teresa Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 238

Il volume raccoglie i contributi di studiosi che hanno condiviso, in vario modo, il periodo di ricerca e di insegnamento all’Università di Teramo della professoressa Teresa Serra. Ciascuno nella sua prospettiva ha inteso renderle omaggio, riprendendo o approfondendo sollecitazioni e linee tematiche che hanno caratterizzato gli studi e la ricca e apprezzata produzione scientifica di Teresa Serra. L’omaggio è tanto più convinto in quanto la presenza e il lavoro universitario di Teresa Serra si è sempre contraddistinto per la sua capacità, quasi unica, di valorizzare ed aiutare molto efficacemente studiosi dagli interessi di ricerca e dagli orientamenti anche diversi. Tutti sono stati, in maniere diverse, arricchiti dall’esempio che Teresa ha sempre dato per la serietà del suo lavoro e del suo impegno accademico e tutti si riconoscono debitori, sia sul piano personale che su quello istituzionale, nei suoi confronti. Gli autori dei saggi con questa pubblicazione vogliono esprimere la stima profonda non solo per l’alto profilo accademico e scientifico che ha rappresentato e rappresenta Teresa Serra nel panorama, nazionale e internazionale, degli studi di filosofia politica e del diritto, ma anche e soprattutto per la statura umana e per i valori di onestà intellettuale e dedizione professionale che ha saputo testimoniare e trasmettere ai suoi allievi.
32,00

Io Vergine, tu Pesci? I segni dell'amore. Guida zodiacale semiseria per innamorarsi della persona giusta

Io Vergine, tu Pesci? I segni dell'amore. Guida zodiacale semiseria per innamorarsi della persona giusta

Giuseppe Sorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2016

pagine: 336

Alzino la mano quanti tra voi credono all'astrologia, e quanti la prendono veramente sul serio. Non importa: di sicuro tutti voi credete all'amore. Quello sognato, quello tormentato, quello pacifico e basato sulla routine quotidiana, quello perso, quello focoso, e ancora quello ‘da una notte e via'. Questo libro fa per voi, che siate alla ricerca costante di un Amore con la A maiuscola, oppure che stiate solo cercando di portare avanti in maniera tranquilla la vostra vita di coppia. Perché, che ci crediate o meno, questa guida amorosa vi aiuterà a rintracciare i ‘tipi umani' che si ripetono sempre uguali dietro a ogni singolo individuo, e vi insegnerà a porvi delle domande. Alla fin fine, infatti, l'elemento determinante siete voi: che cosa state cercando? Che carattere mostrate nelle vostre storie d'amore? E soprattutto, avete la tempra adatta per sopportare le manie di protagonismo di un Gemelli, la focosità di un Ariete o, ancora, l'ipersensibilità di un Cancro, e via di seguito? Una volta che avrete ben chiaro in testa tutto quanto, troverete quindi in questo libro la risposta alla fatidica domanda: «Cosa devo fare se mi sono innamorata/o di un...?». Con un po' di realismo, molta ironia, e un pizzico di ottimismo che non guasta mai.
14,90

Quale Hobbes? Dalla paura alla rappresentanza

Quale Hobbes? Dalla paura alla rappresentanza

Giuseppe Sorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 302

Quando è stato pubblicato per la prima volta, questo libro cercava di indagare in che misura le contrapposte letture dei testi di Thomas Hobbes fossero determinate dalle scelte metodologiche e culturali degli interpreti e in che misura, invece, vi concorresse lo stesso Hobbes con le proprie ambiguità. L'analisi toccava alcuni temi fondamentali dell'antropologia e della politica hobbesiana. Rilevava che nelle pagine di Hobbes vive una umanità inquieta tra paure, conquiste e ambivalenze. Scorgeva, comunque, nel mitico Leviatano, accanto ad una struttura monolitica, anche forme più articolate, perfino suscettibili di alcuni gradi di partecipazione. Constatando nel filosofo inglese una certa "logica dei doppi pensieri", questo studio vuole ancora oggi documentare quanto siano inadeguate le valutazioni elaborate sulla base di letture parziali o di impostazioni unilaterali. Il vero Hobbes è ricco di motivi ed elementi contraddittori e sfugge a qualsiasi interpretazione univoca e rettilinea. Esso è talmente fecondo di suggestioni da dimostrarsi utile anche per scrivere una pagina della storia della filosofia dello sport.
32,00

Le scienze dello sport: il laboratorio atriano. Atti del Convegno (Atri, 14-15 maggio 2012)

Le scienze dello sport: il laboratorio atriano. Atti del Convegno (Atri, 14-15 maggio 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 366

Il convegno dal titolo "Le Scienze dello Sport: il Laboratorio atriano", tenuto nelle giornate del 14 e 15 maggio scorso, ha rappresentato un'occasione di verifica per il percorso scientifico del progetto formativo a carattere sportivo e un modo per fare il punto sull'attuale stato dell'arte degli studi sullo sport. Si è inteso ripercorrere il solco della strada tracciata da Luciano Russi, promotore e animatore delle attività atriane. Si è riflettuto sulle criticità e sulle prospettive della più generale governance dello sport ai giorni nostri, individuando possibili percorsi innovativi tesi a delineare gli scenari del domani. L'iniziativa, voluta dal Dottorato di Ricerca "Critica storica, giuridica ed economica dello sport", è stata articolata in tre sessioni. La prima, dedicata a tematiche dell'area critico-storico-politica; la seconda sessione legata a problematiche dell'area giuridico-istituzionale; la terza, indirizzata a stabilire le connessioni di un'area economico-aziendale-comunicativa.
48,00

Quale Hobbes? Dalla paura alla rappresentanza

Quale Hobbes? Dalla paura alla rappresentanza

Giuseppe Sorgi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 224

24,50

Ripensare lo sport. Per una filosofia del fenomeno sportivo

Ripensare lo sport. Per una filosofia del fenomeno sportivo

Giuseppe Sorgi

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 2010

pagine: 248

Gli studi che negli ultimi anni si sono sviluppati in Italia sullo sport, oltre che sdoganare il fenomeno da una certa diffidenza intellettuale, hanno avuto il merito di evidenziare la sua poliedricità e fertilità scientifica. Tra questi, la riflessione filosofica si sta ritagliando un significativo riconoscimento. Questa pubblicazione risponde al tentativo di raggiungere due traguardi: da un lato, risultare un ulteriore utile strumento di riflessione, di studio e di approfondimento per chi vede nello sport il campo ideale della propria realizzazione professionale, e, dall'altro, rappresentare un invito consapevole a fare in modo che il vero valore dello sport, cioè quello di essere un contesto di azioni regolate da norme condivise e accomunanti, non venga negato, ma, a sua volta, diventi il luogo ideale per valorizzare in pieno l'uomo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.