Libri di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
Le radici della dipendenza. L'alcol tra miti, alchimie e metamorfosi del gusto
Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2023
pagine: 354
In questo saggio narrativo sulle radici dell'alcol, Giuseppe S. Castelluzzo ci offre un excursus ricchissimo di rigorose informazioni medico-scientifiche e ricostruzione storica delle bevande alcoliche. Sulla scia della nascita e sviluppo sia della millenaria tradizione enologica che di quella birraria, partendo dall'assunto che le due bevande siano legate dall'anello di congiunzione della fermentazione, l'autore getta un fascio di luce anche sul lato oscuro del consumo degli alcolici, dimostrando come dall'uso moderato e ludico all'abuso ci sia un labile confine. Arricchendo le argomentazioni di riferimenti letterari, filosofici, psicanalitici, sociologici, musicali e artistici, l'autore si addentra anche in una classificazione delle sostanze stupefacenti che, dagli albori dell'umanità, sono presenti nella nostra storia, rilevando come alcune abitudini indotte dalla tecnologia o dall'emulazione possano orientare le nuove generazioni verso la ricerca di piaceri effimeri, pregiudicando la salute e, talora, devastando le vite di giovani e meno giovani.
In maglia rosa. Viaggio romanzato per una riscoperta dei vini rosati
Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
Libro
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Una “guida” romanzata articolata in racconti ed esperienze sensoriali – per condurre il lettore tra vitigni, vini, cantine ed imprevedibili “percorsi” eno-gastronomici. Le lunghe passeggiate in bicicletta nel Salento, le soste in masserie e luoghi ricchi di fascino per gustare le bellezze del paesaggio e degustare i prodotti della terra – tingendo le emozioni e il palato di “rosa” – sono gli ingredienti che introdurranno alla scoperta dei mille rivoli del “vino di una notte” e di un inedito mondo enoico, intriso di aneddoti e notizie storiche. Prefazione di Giuseppe Baldassarre.
La corsa
Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Gli anni giovanili, gli studi universitari trascorsi a Siena, l'allontanamento dai genitori, per seguire il proprio sogno di riscatto e diventare medico; la passione per la cultura enologica, che rinsalda il legame con la propria terra e il Salento; gli incontri, i personaggi straordinari e decisivi che hanno portato un ragazzo pieno di speranze a diventare un uomo; ecco gli ingredienti per un romanzo di formazione avvincente e frizzante, un insegnamento e uno sprone a inseguire sempre l'affetto dei cari, l'amicizia, i propri sogni.
Eroici difensori di tesori sorprendenti
Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2016
pagine: 152
"Eroici difensori di tesori sorprendenti" è un titolo che si fa certamente notare, così attraente e accattivante, capace di incuriosire e di ben esprimere l'intenzione di fondo dell'autore: sollecitare grandi e piccoli a prestare la massima attenzione per preservare e proteggere quell'autentico tesoro che sono i denti. Una metafora che ben rappresenta la triplice utilità del presente libro è quella dello sgabello a tre gambe, utilizzata anche dal dottor Castelluzzo in contesti differenti. Come uno sgabello necessita di almeno tre gambe per essere stabile, allo stesso modo qualsiasi intervento formativo-informativo, per risultare davvero valido, dovrebbe poggiare su più basi e affondare le radici in diversi terreni, superando, in questo modo, il rischio di unisettorialità, che potrebbe rendere l'intervento "mutilato". "Eroici difensori di tesori sorprendenti" rappresenta un valido esempio in tal senso, riuscendo a rivelarsi uno strumento fruibile da almeno tre differenti tipologie di destinatari: i bambini, i loro genitori e gli educatori in generale.