Libri di Giuseppe Pallanti
Monna Lisa. Mulier ingenua
Giuseppe Pallanti
Libro: Copertina rigida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 120
La storia di due famiglie, i Gherardini e i del Giocondo, una modella d'eccezione, un testamento, il dipinto più famoso e indagato del mondo: tutto questo sullo sfondo della Firenze rinascimentale. L'autore, sulle tracce del Vasari, basandosi su una puntuale e approfondita ricerca d'archivio, attribuisce al volto della "Gioconda" quello di Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo. L'autore ha saputo guardare oltre il mito, che aleggia su uno dei massimi capolavori del genio leonardesco, rendendo Monna Lisa una donna dal volto autentico e quotidiano. Ne ha ricostruito con uno stile piacevole e disinvolto la dimensione storica e personale. Con documenti originali sul matrimonio, i figli, il testamento del marito.
Mona Lisa Revealed. The True Identity of Leonardo's Model
Giuseppe Pallanti
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 128
Su Mona Lisa, come la chiamano gli inglesi e gli americani, o su La Gioconda, come la chiamano i francesi e gli italiani, sono stati scritti i proverbiali fiumi d'inchiostro; meno noti sono la vita, gli affetti e le relazioni sociali della presunta modella di Leonardo. Per secoli, come sostenuto da Vasari, La Gioconda è stata considerata il ritratto di Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo, ma il furto del dipinto dal Louvre avvenuto nel 1911 e la campagna di stampa che ne seguì, misero in discussione l'identità della donna. Le testimonianze e i documenti qui raccolti chiariscono la questione, a proposito della quale è difficile non schierarsi con i sostenitori di Vasari e della tesi a favore di Monna Lisa.
La véritable identité de la Joconde. Un mystère dévoilé
Giuseppe Pallanti
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 128
Su Mona Lisa, come la chiamano gli inglesi e gli americani, o su La Gioconda, come la chiamano i francesi e gli italiani, sono stati scritti i proverbiali fiumi d'inchiostro; meno noti sono la vita, gli affetti e le relazioni sociali della presunta modella di Leonardo. Per secoli, come sostenuto da Vasari, La Gioconda è stata considerata il ritratto di Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo, ma il furto del dipinto dal Louvre avvenuto nel 1911 e la campagna di stampa che ne seguì, misero in discussione l'identità della donna. Le testimonianze e i documenti qui raccolti chiariscono la questione, a proposito della quale è difficile non schierarsi con i sostenitori di Vasari e della tesi a favore di Monna Lisa.