Libri di Giuseppe Cantele
Le parole del libro. Stampatore, fonditore di caratteri, legatore di libri, cartaio
Giacinto Carena
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2021
pagine: 160
Questo volume raccoglie i lemmi che Giacinto Carena dedica ai termini tecnici riguardanti la tipografia e gli aspetti materiali del libro nel suo "Vocabolario metodico d'arti e mestieri"(1853), un'opera che è stata a lungo un modello di riferimento per i lessicografi, e ammirata anche da Alessandro Manzoni. Produzione della carta, fusione dei caratteri, stampa, legatura, ogni strumento, ogni materia prima, ogni aspetto della lavorazione è registrato e documentato da Carena in buona lingua viva, verificata sul posto presso gli artieri dell'epoca in Toscana, dove egli si era recato più volte per lunghi periodi. Da quel tempo, insieme alla tecnologia stessa per produrre i libri, è mutata profondamente la possibilità di stabilire relazioni concettuali tra nomeclature, nonché le modalità di rappresentazione grafica dei legami lessicali. Ma chi è interessato al mondo della tipografia troverà in quest'opera uno strumento prezioso per esplorare piacevolmente, e riscoprire fin nei suoi aspetti più concreti, i mestieri del libro nell'Ottocento.
Il Machiavelli di Ridolfi
Giuseppe Cantele
Libro
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il cinquecentenario del Principe è l'occasione per fare il punto sul personaggio di Machiavelli cinque secoli dopo la stesura di quel capolavoro. Questa figura è il frutto di un dialogo ininterrotto che gli studiosi hanno intrattenuto e continuano ancora oggi a intrattenere con la sua opera. Tra gli interlocutori del Segretario fiorentino, Roberto Ridolfi merita uno spazio a sé. La sua biografia machiavelliana si legge come fosse un'autobiografia del Fiorentino e quasi si confonde tra le opere di quest'ultimo negli scaffali della libreria di chi la possiede. Questo libro è un omaggio, nel corrente anniversario, a Roberto Ridolfi, che con passione, sincerità e rigore, ha donato al mondo il suo Machiavelli.
Roberto Ridolfi. Bibliografia
Giuseppe Cantele, Roberto Sbiroli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2010
pagine: XIV-290
"Le conoscenze senza bibliografie sono come un paese senza strade", scriveva Roberto Ridolfi. Gli autori ripercorrono i 475 titoli di cui si compone la Bibliografia e raccontano l'intensa vita dello studioso attraverso i suoi scritti, qui suddivisi in Libri, Curatele, Altri scritti, e Ghiribizzi (193 prose d'arte di cui vengono riportati gli incipit). Con una Premessa di Alessandro Olschki, editore e amico di Ridolfi. Un'opera innovativa nel modo di guardare alla bibliografia d'autore.