Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Arbia

L'incredibile storia del bambino che si perse nei propri sogni

L'incredibile storia del bambino che si perse nei propri sogni

Giuseppe Arbia

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 110

“Io ho sognato il suo stesso sogno. Sono entrata nel suo sogno”. - “Ma che dici! Non è possibile entrare nei sogni degli altri!” - “Lo so che non è possibile. Ma io ci sono entrata!”. Età di lettura: da 9 anni.
25,00

Statistica. Ediz. Mylab

Statistica. Ediz. Mylab

David M. Levine, Kathryn A. Szabat, David F. Stephan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: 496

Il libro, rivolto in particolare a studenti di area economica o aziendalistica, presenta i concetti base della statistica descrittiva, della probabilità e della statistica inferenziale, limitando all’essenziale la formalizzazione matematica. La nuova edizione illustra i contenuti con un riferimento ancora più costante alle applicazioni nelle diverse aree funzionali dell’azienda: dal marketing alla finanza, alla produzione, alle risorse umane. Ampio spazio viene dato all’utilizzo in ambito statistico di strumenti software, in particolare di Excel. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume; la risorsa MyMathLab, con circa 400 esercizi, e laboratori specifici per Excel e SPSS, con tutorial, percorsi applicativi e attività per l’autovalutazione.
51,00

Statistica, nuovo empirismo e società nell'era dei Big Data

Statistica, nuovo empirismo e società nell'era dei Big Data

Giuseppe Arbia

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 110

Gli ultimi decenni hanno visto un'esplosione formidabile nella raccolta dei dati e nella loro diffusione ed utilizzo in tutti i settori della società umana. Tale fenomeno è dovuto soprattutto alla accresciuta capacità di raccogliere ed immagazzinare informazioni in forma automatica attraverso fonti diversissime quali sensori di varia natura, satelliti, telefoni cellulari, internet, droni e molti altri ancora. È questo il fenomeno denominato "la rivoluzione dei big data". La raccolta e la diffusione di queste enormi moli di dati ha in sé il potenziale di rivoluzionare il modo di prendere decisioni in tutti campi. Lo scopo del presente volume è quello di descrivere, in termini accessibili anche ai non specialisti, il fenomeno dei big data e le sue possibili ripercussioni nella vita di ogni giorno. Il saggio discuterà anche le conseguenze sulla Statistica: l'arte di conoscere la realtà e di prendere decisioni sulla base di dati empirico-osservazionali.
16,00

Diseguaglianza, redistribuzione e crescita

Diseguaglianza, redistribuzione e crescita

Giuseppe Arbia

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2016

pagine: 116

Il principio di eguaglianza tra gli individui è un argomento da sempre presente nei dibattiti teorici e d'opinione, e da sempre controverso. Anche perché può essere trattato da diversi punti di vista: sociale, giuridico, etico, culturale, economico-politico e altri ancora. Pilastro fondante della concezione cristiana dell'uomo, è alla base anche del pensiero di Rousseau e dei principi illuministici, così come alle radici dello Stato liberale e in definitiva del nostro sistema politico attuale. Dalle diverse posizioni assunte di fronte all'idea di eguaglianza, ad esempio, Norberto Bobbio fa discendere la distinzione tra pensiero di destra e pensiero di sinistra negli attuali sistemi politici e quindi tra le diverse maniere di concepire l'intervento pubblico nella società. Ma pur se di grande interesse, accresciuto di recente dai forti differenziali di crescita economica registrati tra i diversi Paesi del mondo, il tema della eguaglianza/diseguaglianza nella distribuzione dei redditi e del suo rapporto con la crescita economica non ha ancora trovato impianti teorici in grado di spiegarne per intero le ragioni né evidenze empiriche che forniscano elementi univoci e non contrastanti. Il dibattito è ancora vivace e aperto, a supporto sia di una relazione diretta tra i due fenomeni (più eguaglianza nei redditi favorirebbe una maggiore crescita) sia di una relazione inversa (una maggiore eguaglianza dei redditi deprimerebbe la crescita).
10,00

Solo un istante

Solo un istante

Giuseppe Arbia

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 206

22,00

La fin du millénaire. Dramma onirico in due atti

La fin du millénaire. Dramma onirico in due atti

Giuseppe Arbia

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 152

19,00

L'ultimo block notes di Italo Calvino

L'ultimo block notes di Italo Calvino

Giuseppe Arbia

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 144

18,00

Statistica economica territoriale

Statistica economica territoriale

Giuseppe Arbia, Giuseppe Espa

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: XVI-220

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.