Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Grittini

Sono nata il 21 a primavera. Immagini e testimonianze
10,00

Cara Alda. Ricordo di Alda Merini tra testi e immagini

Cara Alda. Ricordo di Alda Merini tra testi e immagini

Maurizio Bonassina, Giuliano Grittini

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 93

"Quanti pugni, la Merini. E quanti dubbi e paure, anche nostre, su di lei. Su quei testi, scritti, dettati, improvvisati. Offerti con amore e impudicizia, o anche con un po' di vanità. Come in certe foto di Grittini in cui fa la vezzosa, e si vede bella anche se non lo è. Con quelle dita gonfie, la sigaretta pendula e gli occhi che sembrano pesti. Quanti di noi l'hanno raccontata. E quanti di noi sono partiti da lei per un ritratto, un'intervista, un flash. Qualcuno è diventato anche suo amico, come Maurizio Bonassina. Amico tale da raccogliere una lettera sul gas, finita in prima pagina sul 'Corriere'. In quei giorni qualcuno temeva per la vita della poetessa. Voleva proteggerla. Al punto da lanciare un inutile allarme. 'La solitudine è brutta, ma a far del male oggi non sono i matti, sono i sani di mente' dettò la Merini al taccuino di Bonassina. Aveva ragione. Quelle parole raccolte col cuore sono drammaticamente attuali. E grazie a Bonassina, Grittini, Arnoldo Mosca Mondadori e tanti altri se la Merini ci parla ancora: i suoi scritti, i suoi sorrisi, le sue poesie, sono sempre qui." (dalla presentazione di Giangiacomo Schiavi)
12,50

Ultimo atto d'amore-The final act of love

Ultimo atto d'amore-The final act of love

Alda Merini, Mimmo Rotella, Giuliano Grittini

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 16

L'essenza intima del progetto risiede nell'incontro dell'inattesa triade: Alda Merini, Marilyn Monroe e Mimmo Rotella e riassume la carnalità e la materna comprensione, l'ineffabilità intrappolata dalle parole, il lirismo di Alda Merini e la fusione dei suoi versi con le opere di Mimmo Rotella e Giuliano Grittini, in un atto di reciproca fecondazione. È Alda Merini, la più grande, ed eccentrica, poetessa italiana dell'ultimo secolo, a tributare un altissimo "Ultimo atto d'amore" poetico a un'autentica icona, luminosa e dolente, quale Marilyn Monroe - in cui riconosce una sorta di arcana corrispondenza e che definisce a sua volta, con folgorante intuizione, inaspettatamente, "poetessa". All'eccezionale binomio Marilyn-Alda Merini dedica il proprio, non meno eccezionale, "Ultimo atto d'amore" Mimmo Rotella. È, il suo, un omaggio che finisce con l'essere "ultimo" in senso letterale, purtroppo, poiché l'artista viene a mancare proprio mentre sta realizzando la serie dei décollage ispirati alle poesie dedicate a Marilyn da Alda Merini, così che questo suo "Ultimo atto d'amore" acquista un ulteriore, inestimabile carattere di eccezionalità. A Mimmo Rotella è legato da lunga collaborazione, ancora una volta, Giuliano Grittini - artefice, in questo caso, di un "atto d'amore" che finisce per travalicare ampiamente il puro ambito professionale connesso alla sua, pur magistrale, attività di stampatore d'arte.
49,00

Salvatore Fiume

Salvatore Fiume

Giuliano Grittini

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2003

pagine: 32

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.