Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Corti

Universo Calabria. Stelle e buchi neri. Il declino colpevole di Cosenza
20,00

Elegie duinesi da leggere ad alta voce

Elegie duinesi da leggere ad alta voce

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2022

pagine: 112

In occasione del centenario della conclusione della scrittura delle Elegie Duinesi, una nuova traduzione “da leggere ad alta voce”, curata dal drammaturgo e sceneggiatore Giuliano Corti. La traduzione qui proposta risponde alla viva e attuale esigenza di restituire agli ascoltatori quella visione dell’indicibile che Rilke, "ape dell’invisibile", evoca attraverso la parola, senza cedere ai suoi limiti. La prefazione di Angelo Lumelli, poeta esperto di letteratura tedesca, allarga ulteriormente la riflessione sul lavoro di traduzione di un’opera come le Elegie, e sull’arte di “leggere ad alta voce” la poesia.
15,00

Oltre il design. Cultura, identità e linguaggio di una impresa

Oltre il design. Cultura, identità e linguaggio di una impresa

Libro

editore: artem

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il racconto inedito di una ricerca che aveva entusiasmato, alle soglie del nuovo Millennio, il progettista e il produttore dei Rotor 2000, George Sowden e la IPM. La genesi di un'intera famiglia di terminali telefonici pubblici di ultima generazione, i Rotor 2000, in una stagione in cui la cultura digitale del progetto era ancora ai primi passi. Le ragioni profonde di un percorso capace di interpretare un cambiamento epocale, trasformando l'oggetto da espressione inerte della funzione cui è destinato in protagonista e testimone della sperimentazione, della 'cura' da cui prende vita.
30,00

Rilke. Gli angeli sopra Duino. Tre quadri di teatro musicale dalle «Elegie duinesi» di Rainer Maria Rilke

Rilke. Gli angeli sopra Duino. Tre quadri di teatro musicale dalle «Elegie duinesi» di Rainer Maria Rilke

Giuliano Corti, Walter Prati

Libro

editore: Haze

anno edizione: 2017

pagine: 115

"Mentre in Europa già soffiano venti di guerra, Rainer Maria Rilke cerca rifugio dal male di vivere nel castello Thurn und Taxis nei pressi di Trieste. In una fredda e ventosa giornata di fine gennaio, passeggiando sulle scogliere di Duino, il poeta sente la presenza degli angeli delle elegie. Quelle mute voci ispirano il canto di una vita frenetica e sospesa nel vuoto. Un'esistenza resa di nuovo possibile dal turbine delle evocazioni angeliche. " Il compact disc in allegato contiene la registrazione audio completa dell'opera di teatro musicale "Gli angeli sopra Duino".
15,00

Woyzeck. Testo tedesco a fronte

Woyzeck. Testo tedesco a fronte

Georg Büchner

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 224

Ballata tragica composta da Büchner nel 1836, Woyzeck si ispira ad alcuni fatti di cronaca riportati dalle gazzette dell'epoca. Il buon soldato Franz, stanco di sopportare in silenzio i tradimenti della sua donna, le beffe dei compagni, il disprezzo del capitano e l'arroganza del medico che lo usa come cavia da esperimenti, in preda alla follia si ribella con sanguinaria violenza ai soprusi subiti. Più che un criminale incallito, è una vittima della malasorte e della cattiveria del mondo. La pièce non è una patetica storia di sensualità, gelosia e vendetta: trasfigurazione spettrale e metaforica di una cruenta tranche de vie, è una cupa parabola sulla solitudine e le lacerazioni dell'uomo, incapace di ricomporre un'armonia perduta. Nessuna luce di speranza rischiara il dramma, dominato da un fatalismo desolato e dalla certezza dell'ineluttabile potere del male nel mondo. Per il suo simbolismo allucinato e la struttura frammentaria e incompiuta Woyzeck è un testo di estrema modernità che anticipa il teatro espressionista del Novecento. In appendice, il testo originale e la traduzione del Wozzeck di Alban Berg.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.