Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Pititu

Scritti sul teatro. Interventi, recensioni, saggi

Scritti sul teatro. Interventi, recensioni, saggi

Edoardo Fadini

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 416

Il volume raccoglie una scelta di interventi e recensioni di Edoardo Fadini che coprono essenzialmente l’arco temporale 1965-75, il decennio cruciale in cui egli è impegnato come critico teatrale. Fadini scrive su «l’Unità» dal 1965 al 1969, su «Rinascita» e «Il Contemporaneo» dal 1965 al 1975. Parallelamente interviene soprattutto su «Sipario», in particolar modo fra il 1967 e il 1976, e sulle due riviste da lui fondate e dirette, «Teatro» (1967-70) e «Fuoricampo» (1973). La silloge che qui presentiamo contiene poi qualche brano tratto da due tavole rotonde sulla critica a cui partecipa nel 1969 e nel 1974. Infine, alcuni saggi pubblicati a partire dal 1987, per dare conto, anche solo in parte, di un cimento che non si spegne mai del tutto con l’interruzione dell’attività di critico teatrale propriamente detta.
39,99

Carla Tatò. Dell'attore, del corpo scenico, della parola e della voce

Carla Tatò. Dell'attore, del corpo scenico, della parola e della voce

Giuliana Pititu

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 194

Questo libro ripercorre il lungo e ricco percorso artistico di Carla Tatò: nel teatro, dalle prime esperienze con Carmelo Bene a quelle con Dacia Maraini e Gian Maria Volonté, e nel cinema, da Bellocchio a Monicelli, fino al fondamentale incontro con Carlo Quartucci. Il volume è diviso in due parti. Nella prima, l'autrice mette a fuoco i principali nodi della poetica di Carla Tatò. Nella seconda, l'attrice si racconta in una lunga intervista, toccando le principali tappe del proprio itinerario artistico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.