Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Fuso

Le rimanenze

Le rimanenze

Giulia Fuso

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Libri Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 76

Se lo scrivere è figlio della necessità di fermare, deliscare l’evento per riuscire ad ottenerne il commestibile, il fruibile, tutto ciò che non viene eliminato, ciò che resta, “Le rimanenze”, non sono altro che la sostanza insindacabile di un avvenimento, la pura materia poetica, l'essenziale dentro il quale Giulia Fuso, in questa nuova raccolta, si muove con una destrezza e un afflato lirico e drammatico, pienamente consapevole dei propri mezzi, delle proprie cadute. Come indica Francesca Genti nella nota finale, in questo libro i versi sono “illuminati da una luce abbacinante, non sempre piacevole, poiché la consapevolezza acuta del mondo non può donare serenità assoluta. Il dolore è un maestro e la poeta lo segue su sentieri impervi e interni claustrofobici, senza paura e senza l’orgoglio che appartiene agli stolti”.
11,00

E dentro luccica

E dentro luccica

Giulia Fuso

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

C’è poesia in una pasta scotta, c’è poesia nel frigo pieno e nelle zucchine che marciscono nel cassetto in basso. “E dentro luccica” è la verità di parole quotidiane da non cercare nel vocabolario, è la mia poesia da mangiare che non ama complicazioni e si riempie di dettagli. Un necessario abc del quotidiano.
12,00

Tu non dismetti mai le cose

Tu non dismetti mai le cose

Giulia Fuso

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2018

pagine: 60

"Ikebana è un termine giapponese che si riferisce all’arte della disposizione dei fiori recisi, anticamente conosciuta come kado. La traduzione letterale della parola ikebana è 'fiori viventi'. La capacità di amputarmi e rendermi leggibile è contenuta in ognuna delle poesie che compongono quest’opera dove le parole sono guidate ma mai snaturate, come se camminando da sole mi avessero trovata e si fossero lasciate prendere e comporre senza pretendere ordine; si leggono spigoli e ogni cosa va, a volte sgraziata, per la propria strada. 'Tu non dismetti mai le cose' è l’ikebana della mia vita, nel disordine appositamente composto risiede molta grazia." (L'autrice)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.