Libri di Giulia Dragone
Cuore
Edmondo De Amicis
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 449
«Sentite. Abbiamo un anno da passare insieme. Vediamo di passarlo bene. Studiate e siate buoni. Io non ho famiglia. La mia famiglia siete voi. Avevo ancora mia madre l'anno scorso: mi è morta. Son rimasto solo. Non ho più che voi al mondo, non ho più altro affetto, altro pensiero che voi. Voi dovete essere i miei figliuoli. Io vi voglio bene, bisogna che vogliate bene a me. Non voglio aver da punire nessuno. Mostratemi che siete ragazzi di cuore; la nostra scuola sarà una famiglia e voi sarete la mia consolazione e la mia alterezza.» I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. Perché le grandi storie sono di tutti i lettori. Introduzione di Roberto Morgese. Età di lettura: da 8 anni.
Una gatta in fuga
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
La storia racconta di una gatta che vive a Damasco con i suoi sei gatti, ai quali insegna a capire il linguaggio degli umani. Ma quando un rumore assordante e spaventoso costringe tutti alla fuga, una gattina della cucciolata si perde tra i vicoli della città in rovina. Mentre corre in cerca di riparo trova una bambina impaurita come lei. È l'inizio di un'amicizia che neppure la guerra potrà mai spezzare. Per lettori in erba. Età di lettura: da 8 anni.
Papà, papini, papò
Alessia Racci Chini
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2025
pagine: 32
Che succede quando gli occhi di un bambino, aperti alla meraviglia, incontrano modi differenti di essere padre? Biologico, adottivo, sostitutivo, genitore unico, simbolico, parte di una coppia omogenitoriale… sono tanti i papà! Una lettura delicata e poetica capace di stimolare una riflessione su un ruolo fondante e sfaccettato, oltre ogni stereotipo. Con quella speciale sospensione del giudizio che solo un bambino può insegnare. Una riflessione sui diversi modi di essere padre, oltre gli stereotipi di genere e ruolo. Età di lettura: da 3 anni.
La fabbrica delle idee
Valentina Pizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2025
pagine: 32
Arianna crede di non avere nessuna idea. Un incontro speciale con un grande scrittore, però, la porta a scoprire un mondo nascosto, dove le storie galleggiano nel cielo e aspettano solo di essere catturate. Con l’aiuto di un retino per farfalle, Arianna si prepara a “catturare” idee e a inventare storie straordinarie, dando vita a personaggi e avventure fantastiche. Con illustrazioni vivaci e colorate, questo albo invita i bambini a esplorare il potere della loro immaginazione, incoraggiandoli a sognare e a dare forma alle proprie storie. Età di lettura: da 3 anni.
Mamma di cuore, di pancia, di stelle
Alessia Racci Chini
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2025
pagine: 32
Nessuno insegna a essere madre, tanto meno una pancia che cresce. È un ruolo che - a volerlo - s’impara col cuore, giorno dopo giorno, magari guardandosi intorno per accogliere come spicchi di luce i diversi possibili modi di esserlo: biologica, adottiva, sostitutiva, simbolica, parte di una coppia omogenitoriale… mamme meravigliose e complete, oltre ogni stereotipo, protagoniste di storie a volte semplici a volte epiche. Mamme che i figli li hanno messi al mondo, oppure incontrati, cercati o trovati per caso, e poi accolti come un dono. Una lettura delicata e poetica per una riflessione su un ruolo fondante e sfaccettato, con la meraviglia e la speciale sospensione del giudizio che i bambini sanno insegnare. Età di lettura: da 5 anni.
Estate
Ester Tomè
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un piccolo pettirosso osserva la natura in estate e scopre una misteriosa creatura: una crisalide di farfalla chiusa in se stessa. Con pazienza, amore e con l’aiuto dei suoi amici attenderà che la crisalide si trasformi in una farfalla. Un libro dalle illustrazioni delicate, arricchito a ogni pagina da dettagli iridescenti, che spiega l’avvicendarsi delle stagioni osservando i cambiamenti della natura. Con dettagli iridescenti sulla copertina e all’interno del libro! Età di lettura: da 5 anni.
Lettera a una maestra
Ester Tomè
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2023
pagine: 32
Una dolce dedica alle maestre che accompagnano le classi durante l'anno scolastico. Età di lettura: da 3 anni.
Primavera
Ester Tomè
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un piccolo pettirosso osserva quello che fanno i vari amici del bosco in primavera. Dopo il lungo letargo invernale, gli animali si risvegliano e anche il pettirosso, ormai cresciuto, è pronto a spiccare il volo. Un libro dalle illustrazioni delicate, arricchito a ogni pagina da dettagli iridescenti, che spiega l’avvicendarsi delle stagioni osservando i cambiamenti della natura. Età di lettura: da 5 anni.
Spring
Ester Tomè
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un piccolo pettirosso osserva quello che fanno i vari amici del bosco in primavera. Dopo il lungo letargo invernale, gli animali si risvegliano e anche il pettirosso, ormai cresciuto, è pronto a spiccare il volo. Un libro dalle illustrazioni delicate, arricchito a ogni pagina da dettagli iridescenti, che spiega l’avvicendarsi delle stagioni osservando i cambiamenti della natura. Età di lettura: da 3 anni.
Inverno
Ester Tomè
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2022
pagine: 28
Pettirosso è annoiato, triste e non smette di fare i capricci, perché vorrebbe giocare con qualcuno. Ben presto, tuttavia, scopre che l’inverno è il periodo in cui la natura riposa, e molti animali dormono per ripartire più riposati in primavera. Un libro dalle illustrazioni delicate, arricchito a ogni pagina da dettagli iridescenti, che spiega l’avvicendarsi delle stagioni osservando i cambiamenti della natura. Età di lettura: da 5 anni.
Winter
Ester Tomè
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2022
pagine: 28
Pettirosso è annoiato, triste e non smette di fare i capricci, perché vorrebbe giocare con qualcuno. Ben presto, tuttavia, scopre che l’inverno è il periodo in cui la natura riposa, e molti animali dormono per ripartire più riposati in primavera. Un libro dalle illustrazioni delicate, arricchito a ogni pagina da dettagli iridescenti, che spiega l’avvicendarsi delle stagioni osservando i cambiamenti della natura. Età di lettura: da 5 anni.
Vacanze bestiali
Nicola Brunialti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 320
Tommaso Palazzi, detto Tommy, ama il calcio e odia la campagna. Sono mesi che si allena per entrare nella squadra più forte della città ma, sfortunatamente, sua madre è l’unica erede dello zio Nino e ora è chiamata a occuparsi della sua fattoria. Le mosche, gli odori, la terra… per Tommy la vacanza a Colle Sole si prospetta una vera tortura! Gli eventi, però, prendono una piega inattesa quando, a causa di una botta in testa, il ragazzo riesce improvvisamente a capire quello che dicono gli animali. Da quel momento in poi, la vita in fattoria diventa molto movimentata… merito del suo nuovo potere, ma anche di Giulia la Peste, un tipetto sempre a caccia di avventure che finisce per coinvolgerlo in un’indagine ai danni del terribile Grifagno. Con l’aiuto di mucche, capre, pavoni e asini parlanti, Tommy accetterà le sfide che la campagna ha in serbo per lui e scenderà in campo per la partita più importante: quella per la tutela dell’ambiente. Età di lettura: da 8 anni.