Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Stella

Flâneur a Parigi

Flâneur a Parigi

Giovanni Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 248

Chi è questo Flâneur? Giovanni Stella è un amico di pelle di Giorgio Bárberi Squarotti, detto il Professore, critico letterario di punta, poeta tra i massimi del ventesimo secolo, probabilmente il più grande di tutti, uomo di fede religiosa, in una sua poesia descrive Dio impegnato in una partita a tennis, ha in mente Jorge Luis Borges, ma ha anche in mente Ungaretti, così pubblicherà un libro che è un ponte intitolato Finzione e dolore. I due amici – il Flâneur e il Professore – si scrivono lettere in continuazione, ma si danno compuntamente del “Lei”, essendo uno piemontese e l’altro siciliano, per cui per loro la forma viene prima della sostanza.
15,00

Diario poetico

Diario poetico

Giovanni Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 328

Sono molti i maestri a cui Giovanni Stella si ispira nell’esecuzione della sua arte di tagliatore di gemme. La vita è la sua miniera a cielo aperto e i libri – un’infinità di libri! – sono gli strumenti del lavoro. Come sempre accade, si impara per emulazione da chi è venuto prima. Nel caso della letteratura, gli esempi cui Stella si ispira risalgono indietro nel tempo fino alle origini, cioè alla mitologia greco-romana. Basti dire che il mito più ripreso è quello di Icaro e di Dedalo, di cui più volte viene citato il celebre verso di Ovidio, dedit oscula nato non iterum repetenda, diede baci al figlio non altra volta ripetibili.
16,00

True lies. Quasi un'apologia della menzogna

True lies. Quasi un'apologia della menzogna

Giovanni Stella, Antonino Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 252

Generazioni di psicoanalisti sono state educate alla convinzione che il perseguimento della verità rappresenti il cuore dell'etica professionale. Il libro di Giovanni Stella e Antonino Ferro rovescia completamente questo assunto, per sviluppare una vera e propria “apologia della menzogna” e per testimoniare la sua intrinseca presenza, in psicoanalisi come nella vita di tutti i giorni. Muovendosi tra psicoanalisi e letteratura, questo libro, a tratti dissacrante e ironico, affronta il tema della verità da un punto di vista teorico e clinico, illustrando le funzioni e le diverse forme della bugia in psicoanalisi e i modi per affrontarla. La bugia esprime un mix variegato di sofferenza e creatività che Stella e Ferro ci propongono di accostare in seduta in modo programmaticamente non moralistico, lasciando che quel miscuglio fluttui nel campo, si espanda, che i suoi ingredienti trovino nuove possibilità di collegamento, di possibile trasformazione, perché non è possibile affrontare la bugia armati di solide certezze e di una idea un po' primitiva del rapporto tra verità e menzogna.
18,00

Franzo Grande Stevens

Franzo Grande Stevens

Giovanni Stella

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2018

15,00

Jean-Paul Manganaro. Incontri (2017)

Jean-Paul Manganaro. Incontri (2017)

Giovanni Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2017

pagine: 128

10,00

Il viaggio alato (2014)

Il viaggio alato (2014)

Giovanni Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2014

pagine: 56

"L'autore ha raccolto pagine sparse, talune inedite altre pubblicate in riviste, perché lo aiutino, come fossero ali, a volare verso l'ignoto destino nella tappa ultima del viaggio, prima che dissoltesi le ali ricada nella fredda nera terra dove nacque".
10,00

Le garanzie del credito. Volume Vol. 1

Le garanzie del credito. Volume Vol. 1

Giovanni Stella

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XX-924

L'opera tratta le fondamentali garanzie personali del credito previste nel nostro ordinamento e utilizzate nella prassi giuridica. È divisa in due parti relative, rispettivamente, alla fideiussione, quale garanzia tipica regolata dal codice civile, e alla categoria, in sé peraltro eterogenea, delle garanzie personali atipiche cosiddette "autonome" (o contratti autonomi di garanzia). Nel contesto di tale bipartizione sono poi esaminate quelle forme di garanzia personale che si distaccano dallo schema codicistico: ad esempio, la fideiussione omnibus, le fideiussioni bancarie "attive" e passive, la fideiussione cosiddetta "a prima richiesta". L'esposizione degli argomenti segue la logica del "doppio binario" di lettura: i principi fondamentali sia di teoria generale che applicativi, da un lato, e le diverse problematiche originate dalla prassi giudiziaria, dall'altro.
95,00

Miele estremo (2010)

Miele estremo (2010)

Giovanni Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2010

pagine: 268

"Miele estremo" è l'ultimo libro di Giovanni Stella, pubblicato nel novembre 2010. L'opera, che raccoglie scritti del 2010, si aggiunge, in extremis, come il titolo vuole suggerire anch'essa, così come "Memoria aggiunta" uscita nel 2009, al macrotesto "Una vita", un corposo libro, quest'ultimo, di oltre milleduecento pagine pubblicato nel 2003, in cui Stella, avendo deciso di porre termine alla sua attività letteraria, volle riunire i suoi scritti composti tra il 1989 e quello stesso anno della pubblicazione. Da qui il titolo "Una vita", a significare che quel ponderoso volume raccoglieva, e sigillava definitivamente, gli scritti di tutta una vita.
13,00

Memoria aggiunta (2004-2009)

Memoria aggiunta (2004-2009)

Giovanni Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2009

pagine: 144

10,00

Una vita

Una vita

Giovanni Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2003

pagine: 1298

Questo libro è la vita dell'autore (nato ad Avola nel 1948, stimato commercialista, autore di parecchi volumi di liriche e prose, sodale di parecchi nomi di punta delle lettere italiane): non nel senso che la contenga tutta (che altro si aspettano i lettori amanti del bello stile che gli ha fatto onore), ma nel senso che ne racchiude i tratti più rilevanti, vitali. In primo luogo versi con cui osserva gli incontri e gli affetti in stile diretto, senza compiacimenti retorici. Poi gli elzeviri, cronache di incontri di cultura, dallo stile terso, come oggi è difficile trovare. In fondo un fascicolo di mimi, epigrammi in prosa, brevi ritratti di macchiette tradizionali, colti con il sapore della parlata dialettale, con la beffa salace del vernacolo, da assaporare, come il vino buono, nel ricordo di vendemmie antiche. Un libro da leggere a lungo – con le sue 1300 pagine: una vita di scrittore poetico, destinata a chi sa sentire la poesia della vita.
22,00

Il pegno a garanzia di crediti futuri

Il pegno a garanzia di crediti futuri

Giovanni Stella

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: VIII-228

19,00

Il rigattiere e l'avventore

Il rigattiere e l'avventore

Giovanni Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2002

pagine: 192

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.