Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Morrone

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 296

Furono l'interesse storico-teologico per l'Antico Testamento, l'elaborazione teorica e metodologica della scienza storica e della filologia tedesca, ma anche la sensibilità per l'Oriente della filosofia classica tedesca e della cultura romantica, l'ossessione per l'originario inteso come elemento identificante, ma anche come possibilità di rinnovamento e di futuro a determinare le peculiari sorti dell'approccio tedesco all'Oriente e la sua indiscutibile rilevanza per le tradizioni nazionali europee, a cominciare da quella italiana. Questo volume si fonda sulla convinzione che solo a partire dal confronto e dall'integrazione di prospettive e discipline diverse si può aspirare a circoscrivere il complesso di motivi teorici, metodologici, socio-politici, kulturkritisch che sono alla base dell'orientalismo tedesco.
32,99

Scuola napoletana di Pietro Piovani

Scuola napoletana di Pietro Piovani

Giovanni Morrone

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2015

pagine: 152

Il volume intende delineare un profilo teorico della scuola napoletana dello storicismo critico, fondato sull'analisi dei momenti essenziali della riflessione del suo fondatore, Pietro Piovani (1922-1980). L'autore sviluppa questo programma proponendo un'indagine bibliografica sulle collane e le riviste riconducibili a Piovani e ai suoi allievi. La ricerca bibliografica restituisce l'immagine fedele della pluralità delle linee di ricerca perseguite dalla scuola napoletana, le quali, pur nella loro irriducibilità a un piano unitario di indagine, non smarriscono mai l'impostazione teorica di fondo che le connota e le lega al magistero piovaniano. L'autore mette in atto il tentativo di guadagnare una distanza critica rispetto alla ricca e feconda vicenda speculativa piovaniana, liberandola dalle residue nostalgie ontologistiche e indicandone una traiettoria di sviluppo in una direzione autenticamente e radicalmente storicistica. Una direzione che la scuola piovaniana ha seguito e continua a seguire.
22,00

Valore e realtà. Studi intorno alla logica della storia di Windelband, Rickert e Lask

Valore e realtà. Studi intorno alla logica della storia di Windelband, Rickert e Lask

Giovanni Morrone

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 430

Le ricerche qui pubblicate hanno per tema l'inadeguatezza nella determinazione oggettiva del mondo storico che connota, sebbene con modalità molto diverse, la logica della storia di Windelband, Rickert e Lask. L'autore rileva la permanente ansia per le sorti dell'oggettualità storica, nella sua eccedenza rispetto alle pretese costruttive del metodo, che si manifesta sullo sfondo del formalismo metodologico della scuola neokantiana del Baden. La difficoltà di coordinare e conciliare siffatto impulso verso l'oggettualità storica con la concezione copernicana dell'oggetto della conoscenza e con quella della trascendenza dei valori, rappresenta lo scoglio sul quale è destinata ad arenarsi la logica neokantiana della storia.
25,00

Incontro di civiltà. L'Islamwissenschaft di Carl Heinrich Becker. Con una nota di E. Massimilla

Incontro di civiltà. L'Islamwissenschaft di Carl Heinrich Becker. Con una nota di E. Massimilla

Giovanni Morrone

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 320

Il volume ricostruisce la storiografia orientalistica di Carl Heinrich Becker (1876-1933) in tutto l'arco del suo trentennale sviluppo e la indaga alla luce dei suoi presupposti teorici e filosofici. La questione dell'incontro di civiltà emerge come il costante punto di riferimento di una ricerca, quale fu quella beckeriana, capace di reimpostare l'antico problema dei rapporti fra Islam e Cristianesimo, proponendone un'interpretazione acuta e, proprio oggi, meritevole di essere rivisitata.
25,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.