Libri di Giovanni Dugo
Cucina Siciliàna in puisìa. Ccu nòtuli di nutricamentu
Giovanni Dugo
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 440
Cucina siciliana in rime con note nutrizionali
Pruverbi Siciliani in puisìa. Testo siciliano a fronte
Giovanni Dugo
Libro
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2018
Cucina siciliana in puisìa. Ccu nòtuli di nutricamentu. Ediz. siciliana, italiana e inglese. Volume Vol. 1
Giovanni Dugo
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Cucina siciliana in rime, con note nutrizionali. In lingua siciliana, italiana e inglese.
Sonni, nostalgìa e ddisiddèri. Testo siciliano a fronte
Giovanni Dugo
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Pinzeri e sintimenti. Testo siciliano a fronte
Giovanni Dugo
Libro: Copertina rigida
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Li ggabbi, li fìmmini e lu vinu
Giovanni Dugo
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
L'omu e lu vinu. Stòrii, cunti, canti e pruverbi in puisìa. Testo siciliano a fronte
Giovanni Dugo
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Storie, racconti, canti e proverbi in poesia siciliana.
Amuri e minchiàti di li ddèi di la Grècia antica in puisìa. Testo siciliano a fronte
Giovanni Dugo
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Quartini alla manera di Omar Khyyam
Giovanni Dugo
Libro
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2018
Le quartine sul vino e l'amore di Omar Khayyam
Giovanni Dugo
Libro
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2018
Le origini della cultura gastronomica in Sicilia
Giacomo Dugo, Giovanni Dugo, Carlotta Crescenti
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
L'obiettivo alla base del libro è di configurarsi come un'opera di stampo monografico, un contributo inedito da inserirsi idealmente nell'eterogeneo filone degli studi rivolti alla storia della cucina siciliana, mettendone a punto una ricostruzione a partire dall'antichità fino allìetà contemporanea, scavando nelle riserve della tardizione siciliana con una fusione di conoscenze di stampa letterario e scientifico.