Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Di Tommaso

La casa stellata

La casa stellata

Giovanni Di Tommaso

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 114

"La casa stellata" è una stanza senza soffitto che si trova a Tursi nel più antico quartiere della città, detto Rabatana. È qui che l'autore ambienta il dialogo tra quattro amici milanesi che, spinti dal mito di Ipazia, intraprendono un viaggio nei luoghi simbolo della Magna Grecia, alla ricerca di un'eredità filosofica e culturale ancora custodita in quella terra. I quattro amici, insieme a un'ex compagna di scuola, Selva, si interrogano sulla figura di Ipazia, scienziata, astronoma e filosofa brutalmente uccisa e mutilata dai monaci parabalani su ordine del Vescovo di Alessandria Cirillo, e diventata, nel tempo, martire della difesa della libertà di pensiero e simbolo del femminismo ante litteram. È sull'insegnamento di Ipazia e sulla colpevolezza di Cirillo che i cinque dialoganti si dividono, da questa divisione nascerà un confronto che, attraverso ricostruzioni storiche e testimonianze del tempo, ci svela la figura molteplice di Ipazia.
13,90

Amore diviso

Amore diviso

Giovanni Di Tommaso

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 128

È soprattutto il romanzo di Eloisa, sempre combattuta tra l’amore per Abelardo, tragicamente interrotto, e Dio. In Eloisa v’è rimpianto per l’amore perduto, ma anche rivendicazione delle sue buone ragioni verso Abelardo e verso Dio. Rimprovera Abelardo per averla segregata nel convento per gelosia e Dio, che l’ha spinta in convento facendole assaporare le gioie della Religione, ma illudendola poi con l’attesa dell’amore di Abelardo, che punì con la vergogna dell’evirazione. Sulla sua strada incontra Pietro il Venerabile, che le porta in dono il corpo di Abelardo ormai morto, e a lui confessa il suo dramma e le sue rivendicazioni. Con Pietro il Venerabile Eloisa, confessandogli i suoi tormenti, trova la riconciliazione con l’amore anche terreno verso Abelardo e verso Dio. La confessione al Venerabile è un corpo a corpo drammatico tra lui ed Eloisa. Recalcitra fino a quando il Venerabile riesce a far pacificare il suo animo, recuperando nel suo amore anche l’aspetto carnale avvolto con Abelardo nell’alone distruttivo della colpa e del peccato. Amore totale che resiste nei secoli oltre la vita e la morte.
14,90

Le confessioni di un povero cristiano. La vita oltre la morte, il dolore, la verità, Dio

Le confessioni di un povero cristiano. La vita oltre la morte, il dolore, la verità, Dio

Giovanni Di Tommaso

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 103

La chiamata era forte e non c'era incertezza. La Fede era solida e la vocazione palpitava in lui. Ma quando la filosofia moderna e l'impatto con l'era contemporanea sono riusciti a far breccia nelle sue ferme convinzioni, il dubbio ha trovato una strada per insinuarsi. Così la strada certa e diretta si è divisa in un bivio, e da quel bivio se ne intravedevano già molti altri. Confuso e spiazzato, distaccato da quel mondo che prima appariva così rassicurante, si è trovato a dover affrontare un cammino in ripida salita, costellato di difficoltà culminate in un momento particolarmente sofferto che, tuttavia, ha rischiarato la sua realtà con una luce divina.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.