Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Bolignani

Azione cattolica e Democrazia cristiana. Bernardo Mattarella nel cinquantesimo della scomparsa

Azione cattolica e Democrazia cristiana. Bernardo Mattarella nel cinquantesimo della scomparsa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 124

Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno La Sicilia, la DC, la storia della Repubblica che hanno ricostruito, in occasione del cinquantesimo della sua scomparsa, la figura e l'opera di Bernardo Mattarella (1905-1971), padre di Piersanti, presidente della Regione siciliana brutalmente assassinato il giorno dell'Epifania del 1980, e di Sergio, attuale presidente della Repubblica italiana. Nella Prefazione, si sottolinea come ripercorrerne la vicenda politica offra l'occasione per riflettere su buona parte dell'esperienza politica unitaria dei cattolici italiani, sull'innovativa concezione sturziana della democrazia solidale e delle sue forme istituzionali, tradotta nella dottrina del popolarismo, poi nella sua interpretazione degasperiana e infine nella stagione morotea, con una tensione verso il cambiamento, costante del cattolicesimo democratico. Le espressioni dell'impegno civile e politico di Mattarella, da giovanissimo nel Partito popolare e in Azione cattolica, e nel dopoguerra nella Democrazia cristiana e al governo dell'Italia repubblicana, ci restituiscono una figura per molti versi unica nel panorama del cattolicesimo democratico italiano del Novecento.
14,00

Bernardo Mattarella. Appunti per un profilo. Atti del Convegno (Roma, 18 novembre 2002)

Bernardo Mattarella. Appunti per un profilo. Atti del Convegno (Roma, 18 novembre 2002)

Giovanni Bolignani, Agostino Giovagnoli, Francesco Malgeri, Pietro Scoppola, Angelo Sindoni

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 46

"Si pubblicano volentieri i testi degli interventi che i professori Agostino Giovagnoli, Francesco Malgeri, Pietro Scoppola, Angelo Sindoni tennero il giorno 18 novembre 2002 in occasione della presentazione del volume di Giovanni Bolignani 'Bernardo Mattarella. Biografia politica di un cattolico siciliano (Rubberttino 2001) presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma. Si è ritenuto che le argomentazioni storiche sull'importante volume svolte in quella sede da eminenti studiosi tra i quali il compianto Pietro Scoppola conservino così come sono, senza bisogno di aggiornamenti, una loro validità per la ripresa di ricerche su un'alta personalità politica dell'Italia contemporanea. E in effetti Bernardo Mattarella ha operato per tutta la vita fin dall'epoca del Partito Popolare, coniugando l'impegno nella sua Sicilia con quello nazionale in parlamento e in varie responsabilità ministeriali. Pare anche che la stessa attenzione a un'importante biografia politica aiuti a superare schematismi interpretativi legati a distinzioni per lo più artificiose tra le successive stagioni della nostra vicenda repubblicana." (dalla Nota redazionale dell'Istituto Luigi Sturzo)
8,00

Sicilia 1945-46. Come nasce lo statuto

Sicilia 1945-46. Come nasce lo statuto

Giuseppe Pracanica, Giovanni Bolignani

Libro: Copertina morbida

editore: EDAS

anno edizione: 2006

pagine: 160

15,00

Sicilia, Italia. 1943 e dintorni tra cronaca e storia

Sicilia, Italia. 1943 e dintorni tra cronaca e storia

Giuseppe Pracanica, Giovanni Bolignani

Libro: Copertina morbida

editore: EDAS

anno edizione: 2005

pagine: 304

20,00

Bernardo Mattarella. Biografia politica di un cattolico siciliano
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.