Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Artieri

Controra a Lecce, libeccio a Taranto

Controra a Lecce, libeccio a Taranto

Giovanni Artieri

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2017

pagine: 32

S’ha idea che d’un balzo Lecce sia passata dagli imperatori romani ai signori del sei e settecento che la costruirono palazzo per palazzo, chiesa per chiesa, strada per strada nello stile ridente di frutta e fiori. A sera la città si sveglia ed eccola colma di gente e di carrozze, di luci e grati bisbigli. L’aria fresca della piana reca i rinnovati profumi dei giardini e del mare. Taranto, reduce di guerra, acciaccata e impoverita. Taranto seduta per terra, come Belisario cieco, a stendere la mano… Ingiustizia della sorte, diciamo la verità, che scrive le sconfitte in caratteri maiuscoli sulla faccia delle città «militari» e le altre le lascia così come sono, anzi galvanizzate ed euforiche per la febbre trascorsa.
3,00

Le quattro giornate. Breve storia di un'epopea

Le quattro giornate. Breve storia di un'epopea

Giovanni Artieri

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 102

Una pagina importante e drammatica della storia più recente raccontata da un grande giornalista e storico. L'insurrezione, cruenta e aspramente combattuta, dei napoletani contro i tedeschi (28 settembre-1° ottobre 1943) fu il più solitario e genuino esempio di germinazione spontanea di una rivolta armata. Un racconto vivo e partecipato che non narra soltanto i fatti militari, ma traccia un quadro indimenticabile degli umori e dei sentimenti di una città che insorge per conquistare la libertà.
8,50

Umberto II il re gentiluomo. Colloqui sulla fine della monarchia
18,00

Elena e Vittorio

Elena e Vittorio

Giovanni Artieri, Paolo Cacace

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 389

18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.