Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Vercellin

L'abate Antonio Stoppani sulla via di Damasco

L'abate Antonio Stoppani sulla via di Damasco

Giorgio Vercellin

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino

anno edizione: 2015

pagine: 176

25,00

Istituzioni del mondo musulmano

Istituzioni del mondo musulmano

Giorgio Vercellin

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: XXV-419

L'Islam non è solo una religione, ma anche e soprattutto il referente storico e sociale di realtà etniche, culturali, politiche, statuali, esistenti da quasi millecinquecento anni ed estese su un territorio che va dal Marocco all'Indonesia. Queste realtà, spesso diversissime le une dalle altre, sono accomunate non solo dalla fede in Allah, ma anche da un insieme di "istituzioni musulmane". Ciò avviene sia ad un livello direttamente collegato alla fede, sia in forme più "secolari" come il rapporto uomo/donna, l'amministrazione della giustizia, la gestione del potere, l'organizzazione urbana. Questo testo discute le istituzioni che nel corso dei secoli hanno regolato, influenzato, condizionato il mondo musulmano.
26,00

Islam. Fede, legge e società

Islam. Fede, legge e società

Giorgio Vercellin

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 128

6,50

Venezia e l'origine della stampa in caratteri arabi
20,66

Tra veli e turbanti. Rituali sociali e vita privata nei mondi dell'Islam

Tra veli e turbanti. Rituali sociali e vita privata nei mondi dell'Islam

Giorgio Vercellin

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 276

Che cosa afferma davvero il Corano a proposito delle relazioni tra uomini e donne? Quanti e quali poteri hanno avuto e hanno le donne nei mondi musulmani? Qual è il ruolo dei santi e delle sante nell'Islam, religione priva di clero? Quanti tipi di unioni sessuali sono ammesse dalla Sharia, la Legge divina? O, ancora, chi secondo l'Islam mangia la prima mela: Adamo o Eva? E perfino: qual era l'atteggiamento dell'Islam classico verso l'omosessualità? A simili quesiti, ed altri ancora, risponde questo libro che affronta il tema dei rapporti tra i generi nella civiltà musulmana dalle orgini coraniche ai giorni nostri, introducendo il lettore alla comprensione della vita sociale e dei comportamenti di coloro che credono nella Parola del Dio Unico.
19,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.