Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Trevisan

Il vulcano azzurro. «Il fiume ondoleggiò un fiore nuovo dall'albero gemmato dei ricordi»

Il vulcano azzurro. «Il fiume ondoleggiò un fiore nuovo dall'albero gemmato dei ricordi»

Attilio Muscolino

Libro: Libro rilegato

editore: Montedit

anno edizione: 2025

pagine: 108

«La silloge di Attilio Muscolino, dal titolo "Il vulcano azzurro", rappresenta una sorta di viaggio lirico fortemente percepito e intensamente vissuto nelle profonde istanze interiori attraverso le poesie più significative e rappresentative d'una intensa produzione poetica. (...) Nella severa dimensione della poesia di Attilio Muscolino diventa fondamentale preservare la Parola dalle contaminazioni e tale impegno nasce dalla coscienza di sé, dalla profonda Fede, dalla professione di Uomo e dalla sperimentazione sulla materia viva da plasmare che diventa percorso spirituale. (...) La sua Parola irrompe in una ulteriore dimensione messa a disposizione dalla poesia e con la sua poetica riesce ad esprimere la conversione che nasce dal flusso d'una sorgente interiore capace di trasformare il senso d'inquietudine e la sensazione di dissoluzione, sempre protesa ad una comunione immanente attraverso la preghiera, estremo atto salvifico per il superamento del nulla inesprimibile». Massimo Barile
15,00

Sherlock Holmes

Sherlock Holmes

Giancarlo Berardi

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2023

pagine: 168

Sei storie, altrettanti misteri. Non serve certo essere degli investigatori per capire cosa si nasconde dietro questi numeri: questa aversione di Sherlock Holmes a fumetti rappresenta una delle più note e riuscite trasposizioni del personaggio creato da Sir Arthur Conan Doyle. Tutte e sei le storie inizialmente pubblicate su “L’Eternauta” sono ora raccolte in questo imperdibile volume da collezione.
38,00

La terra fra i monti. Alto Adige: una storia illustrata nelle tavole di Giorigio Trevisan

La terra fra i monti. Alto Adige: una storia illustrata nelle tavole di Giorigio Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 96

Grazie al fascino delle tavole di un vero maestro dell'illustrazione qual è Giorgio Trevisan, il volume invita a conoscere le più importanti vicende di un territorio (corrispondente all'attuale Alto Adige-Südtirol) che sin dalla preistoria ha svolto un ruolo di "cerniera" per i contatti, le influenze e gli incontri tra Nord e Sud dell'Europa. Un racconto illustrato in cui sfilano i più famosi personaggi e avvenimenti, riguardo ai quali talvolta storia e leggenda si sono intrecciate: dall'uomo del Similaun (alias Ötzi) ai “misteriosi” Reti e alle imprese di Druso, dai Longobardi e Bavari alle figure di principi vescovi, conti e contesse di Tirolo, duchi e arciduchesse d'Asburgo, dal "ribelle" Michael Gaismayr all'eroe tirolese per eccellenza Andreas Hofer, fino alle drammatiche vicende della storia contemporanea, tra guerre, annessioni e contese nazionali. Il libro è corredato da testi introduttivi e di approfondimento di Osvaldo Pallozzi, Carlo Romeo, Luca Pozza e si è avvalso della collaborazione della Biblioteca provinciale in lingua italiana "Claudia Augusta" di Bolzano, che promuove diversi progetti di valorizzazione della storia e cultura del territorio.
18,00

Memorie della grande guerra. I monumenti ai caduti di Verona e provincia
10,00

Belli e dannati. Sei artisti veronesi negli anni '30 e '40
12,00

I casi di Sherlock Holmes. Da sir Arthur Conan Doyle

I casi di Sherlock Holmes. Da sir Arthur Conan Doyle

Giancarlo Berardi, Giorgio Trevisan

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 88

Quelle che appaiono in questo volume - "Uno scandalo in Boemia", "Un caso di identità", "La lega dei Capelli Rossi" - sceneggiate da Giancarlo Berardi, si possono considerare come le più fedeli allo spirito dell'opera originale, sia per quanto riguarda i personaggi e le trame che per la Londra fine ottocento, ricreata, con grande raffinatezza dalle illustrazioni in bianco e nero di Giorgio Trevisan.
18,08

Sherlock Holmes. Elementare, Watson. Da sir Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes. Elementare, Watson. Da sir Arthur Conan Doyle

Giancarlo Berardi, Giorgio Trevisan

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 88

Il mistero di "Boscombe Valley", "I cinque semi d'arancia", "L'uomo dal labbro storto": tre racconti classici dell'immortale detective inventato, ben centotredici anni fa, da Sir Arthur Conan Doyle. Giancarlo Berardi, qui ha interpretato, in chiave moderna ma con estrema fedeltà allo spirito originale, i caratteri di Sherlock Holmes e del dottor Watson, ricreando lo spirito di un'epoca e di uno stile di vita, quello degli inglesi al tempo della Regina Vittoria. Un racconto a fumetti in bianco e nero, illustrato da Giorgio Trevisan, illustratore estremamente raffinato, che ha ricostruito scrupolosamente le atmosfere nebbiose di una Londra fine ottocento, zeppa di quartieri malfamati e brulicante di accattoni, di delinquenti dal coltello facile e di donne perdute.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.