Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Taffon

La pagina, lo sguardo, l'azione. Esperienze drammaturgiche italiane del '900

La pagina, lo sguardo, l'azione. Esperienze drammaturgiche italiane del '900

Giorgio Taffon

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2019

pagine: 172

19,50

Una proposta (in)credibile. Breve storia di un attore infiltrato

Una proposta (in)credibile. Breve storia di un attore infiltrato

Giorgio Taffon

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2012

pagine: 180

Un attore cinquantenne "in crisi", un questore innovativo e coraggioso, un professore saggio, sono i personaggi che affrontano la problematica, corruttibile, frammentata e "liquida" realtà del nostro vivere. "Quasi sempre ci troviamo a leggere testi teatrali che hanno come fonti testi letterari narrativi: basta ricordare come il nostro più grande drammaturgo del Novecento, Luigi Pirandello, ha desunto la gran parte delle sue 'Maschere nude' dalle sue 'Novelle per un anno'. Gli esempi sono molteplici, a partire dallo stesso Shakespeare. Da parte mia ho voluto sperimentare un procedimento di scrittura inverso: immaginare un testo teatrale, non del tutto formalizzato per la verità, e trasporlo in testo narrativo: insomma, ho tentato di "pensare" narrativamente una storia che per me era inizialmente d'impianto teatrale, ma evitando di cancellarne le origini dal punto di vista formale e strutturale. In più, a farla da padrone è ancora il teatro anche dal punto di vista tematico, essendo protagonista della storia un attore." Giorgio Taffon
15,00

Dedicato a Testori. Lo scrivano tra arte e vita

Dedicato a Testori. Lo scrivano tra arte e vita

Giorgio Taffon

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2011

pagine: 170

18,00

Scritture per la scena. La letteratura drammatica nel Novecento italiano

Scritture per la scena. La letteratura drammatica nel Novecento italiano

Marco Ariani, Giorgio Taffon

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 319

Il volume è una rivisitazione panoramica della letteratura teatrale italiana nel Novecento che, pur tenendo ben distinti i campi, non ignora l'universo della scena. Colmando un vuoto editoriale, il libro si propone a docenti e studenti universitari come una guida completa e aggiornata per lo studio della drammaturgia scritta sino alle soglie del Duemila.
32,70

Lo scrivano, gli scarrozzanti, i templi. Giovanni Testori e il teatro
20,00

L'atelier di Montale. Sul poeta, sul prosatore, sul critico

L'atelier di Montale. Sul poeta, sul prosatore, sul critico

Giorgio Taffon

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ateneo

anno edizione: 1990

pagine: 140

15,00

Salvare Anastasia e altri racconti tra teatro e vita

Salvare Anastasia e altri racconti tra teatro e vita

Giorgio Taffon

Libro: Copertina morbida

editore: Edilazio

anno edizione: 2021

pagine: 180

13,00

Tre studi drammaturgici

Tre studi drammaturgici

Giorgio Taffon

Libro: Copertina morbida

editore: Lepisma

anno edizione: 2007

pagine: 102

12,00

Maestri drammaturghi nel teatro italiano del '900. Tecniche, forme, invenzioni

Maestri drammaturghi nel teatro italiano del '900. Tecniche, forme, invenzioni

Giorgio Taffon

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 177

Dagli autori di teatro canonici a quelli meno convenzionali: da Viviani, Pirandello, De Filippo, a Testori, Fo, Pasolini, Ginzburg, Bene, i procedimenti di scrittura di otto maestri drammaturghi che hanno proposto un pensiero e una pratica del teatro peculiari e un modello esemplare di drammaturgia. Giorgio Taffon insegna Letteratura teatrale italiana nel Collegio didattico Dams dell'Università di Roma Tre.
19,00

Le parole di Sbarbaro

Le parole di Sbarbaro

Giorgio Taffon

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 1985

pagine: 200

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.