Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Gaber

Torpedo blu

Torpedo blu

Giorgio Gaber, Mario Moraro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2014

pagine: 22

Età di lettura: da 3 anni.
10,90

L'illogica utopia

L'illogica utopia

Giorgio Gaber

Libro: Libro rilegato

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2010

pagine: 317

"È bello quando parla Gaber" canta Enzo Jannacci, l'amico corsaro di sempre, ricordando quanto il signor G, a quarant'anni esatti dalla sua prima apparizione sulla scena del Piccolo Teatro di Milano, rimanga, oltre che fine affabulatore e artista totale, una delle rare coscienze civili del secondo Novecento italiano. Questo libro non vuol essere solo l'"autobiografia" di Gaber, ma anche una sorta di breviario irreligioso per liberi pensatori. Nelle sue parole soffia il vento di una morale di lotta, insieme all'ansia di un'etica nuova e di un ritorno al luogo del pensiero. Immerso nel suo tempo, Gaber auspica, anzi esige, un neorinascimento, un nuovo umanesimo e, con esso, un individuo nuovo, fatto di privato e di politico. È questa "l'illogica utopia" del titolo, condita di un "appassionato pessimismo" che l'artista vorrebbe detonatore di uno slancio vitale e gioioso verso un futuro tutto da inventare. La viva voce di Gaber guida il lettore in un viaggio, ricostruito attraverso lo sterminato archivio della Fondazione Giorgio Gaber dei cui tesori viene qui presentata una corposa sintesi, con trascrizioni di materiali audio e video, interviste, manoscritti e testi spesso inediti, memorabilia, rare copertine di dischi e una messe di immagini tratte anche dagli archivi dei fotografi che più da vicino hanno seguito l'artista. Una cronologia dettagliata e una discografia completano questo volume.
19,90

Torpedo blu

Torpedo blu

Giorgio Gaber, Mario Moraro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2009

pagine: 28

Alla maniera dei "Piccoli gangsters" giochiamo a imitare i grandi con questo Grande Gatsby in versione for baby. E allora dài, tu mettiti il vestito da sera e il filo di perle della mamma, e io passerò a prenderti con la mia macchinina fuoriserie e il Borsalino di papà. Saremo una coppia elegantissima, sulla nostra magnifica Torpedo blu... Un classico della canzone d'autore italiana da uno tra i più grandi cantautori, attori e commediografi italiani proposta nella versione interpretata da Enzo Iacchetti. Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Giorgio Gaber. Storie del signor G. Canzoni e monologhi

Giorgio Gaber. Storie del signor G. Canzoni e monologhi

Giorgio Gaber

Libro

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2006

pagine: 122

Il cofanetto consiste in 4 ore di filmato raccolte in 2 DVD contenenti le immagini del Teatro Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini dagli esordi degli anni '70 fino alla fine degli anni '80, con qualche escursione nella produzione musicale di Gaber degli anni '60. È questa l'unica documentazione video ufficiale voluta dall'artista stesso, affinché restasse una testimonianza anche per immagini della forma espressiva per lui più significativa: il teatro canzone appunto. All'interno della confezione è allegato anche un libro - arricchito dalla prefazione di Walter Veltroni - che raccoglie la trascrizione integrale del repertorio contenuto.
26,00

Questi assurdi spostamenti del cuore. Monologhi in forma di racconto

Questi assurdi spostamenti del cuore. Monologhi in forma di racconto

Giorgio Gaber, Sandro Luporini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 201

Come si fa a riconoscere un dolore vero? Come si fa a ricominciare dalle cose più semplici e al tempo stesso più vitali? È possibile scoprire cosa si prova veramente, se si soffre o si gioisce? Si può riuscire a sapere con chiarezza quanto siano gonfiati, isterici o veri i nostri sentimenti? Giorgio Gaber scandaglia il nostro sentire, fruga nella memoria. Attraverso quattro lunghi racconti parla di emozioni istantanee, di piccoli particolari, alcuni intensissimi, addirittura esagerati. Una spietata analisi dell'oggi, come sempre da Gaber, giocata ed espressa sul registro di una grande felicità narrativa.
12,50

Il grigio

Il grigio

Giorgio Gaber, Sandro Luporini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 45

C'è un uomo da solo in una bella casa nuova: l'ideale per lavorare e riflettere. Dietro le spalle quest'uomo si è lasciato le macerie normali di una vita normale: un matrimonio finito, un'amante delusa, un figlio un po' estraneo. Ma ora finalmente il suo cumulo di rovine potrà chiuderlo dietro la porta. Peccato che, a porte chiuse, lo aspetti un roditore subdolo come un ricordo, tenace come un rimorso, feroce come la coscienza. Lui è il nemico. E' contro di lui che avverrà lo scontro finale. Per accorgersi poi che in fondo tutti abbiamo bisogno di «qualcosa che non faccia addormentare i nostri dubbi». Questo monologo è andato in scena dal 1988 al 1990.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.