Libri di Emanuele Casalino
Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento
Emanuele Casalino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2017
pagine: 96
"Ridare la parola a coloro ai quali è stata negata o altrimenti tolta, a coloro la cui voce, nel passato, è stata estinta dalla coercizione dell’Inquisizione, nel sangue, con la carcerazione, con l’emarginazione, rientra in quel dibattimento di riavvicinamento delle memorie. L’autore ha voluto ricordare il sacrificio di Fanino Fanini, tracciare il vissuto, e questo è un modo per fecondare e dare senso alla storia dell’umanità. Il martirio, la testimonianza dei valori della propria fede, che in passato, e purtroppo ancora oggi, è stato ed è pagato con la vita o in altro modo, è il prezzo, ancorché necessario, per far trionfare i valori di fede, respinti ma confermati. Le vittime dell’intolleranza omaggiano l’umanità del dono della tolleranza e ne rimarcano il valore; la sopraffazione orienta verso la libertà, non senza sacrificio umano, e la giustizia è il dono che le vittime dell’ingiustizia fanno all’umanità intera." (Daniele Giacoia) Il libro si apre con la prefazione di Giorgio Bouchard e si conclude con il testo "Il nostro libero stato d'incoscienza" di Virginia Mariani.
Gocce di Vangelo. Riflessioni bibliche
Emanuele Casalino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2016
pagine: 81
Il commento che l'autore presenta ai testi biblici sono il frutto di discussioni svoltesi in un piccolo gruppo di studio biblico e non hanno la pretesa di voler essere esaustivi dal punto di vista esegetico. Essi sono brevi commenti che raccolgono impressioni e suggerimenti di credenti raccolti intorno allo studio della Parola della quale ne hanno fatto la ragione principale della loro vita. I testi sono stati discussi e meditati soprattutto nella preghiera. È stato preferito mantenere, rispetto al testo originario, la forma del breve commento per non appesantire la lettura. Che queste piccole gocce di Vangelo possano arricchire la riflessione personale.