Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Marletta

Odissea. La storia di tutte le storie. Il viaggio dell'eroe alla luce della spiritualità e del simbolismo

Odissea. La storia di tutte le storie. Il viaggio dell'eroe alla luce della spiritualità e del simbolismo

Gianluca Marletta, Valentina Ferranti

Libro: Libro in brossura

editore: XPublishing

anno edizione: 2024

pagine: 146

L'Odissea, la storia di tutte le storie, viene raccontata in questo libro come un viaggio materiale e spirituale che descrive il cammino dell'uomo verso la sua vera Patria. I due autori del saggio, per la prima volta, ne ripercorrono le tappe tracciando un itinerario affascinante tra mito, simbolo, religione, esoterismo, storia e archeologia. Chi sono gli dei? Chi è l'uomo? Quale importanza hanno i personaggi maschili e femminili? Qual è il nostro destino? Chi si nasconde dietro il nome di Omero? La memoria e la dimenticanza, i canti e le donne, i mostri e gli abissi, l'Ade e le ombre, il ritorno del Re e la "tremenda giustizia" sono solo alcuni degli elementi eterni e universali che il Sacro Poema ripropone agli uomini d'ogni tempo e luogo. Introduzione di Cinzia Romani.
19,90

Neospiritualismo

Neospiritualismo

Gianluca Marletta

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2006

16,00

Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni

Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni

Mario Polia, Gianluca Marletta

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2008

pagine: 264

Le profezie sui Tempi Ultimi attraggono con il loro fascino irresistibile e a volte inquietante. Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni è un viaggio alla scoperta di questo filone mitico presente in tutte le religioni: in un percorso universale che va dalle fedi monoteistiche alle tradizioni orientali, dall'America precolombiana all'Europa precristiana, interrogando la Bibbia e il Corano, il Vishnu Purana indù e il Popol Vuh maya, nell'ottica scientifica ma affascinante della moderna storia delle religioni. Un viaggio nel futuro dell'umanità così come immaginato, con impressionanti analogie nelle sue tappe fondamentali, dal pensiero religioso d'ogni tempo e luogo: dalla decadenza spirituale dell'uomo all'allontanamento dal divino, dalla corruzione della società agli sconvolgimenti naturali, dal regno oscuro e grottesco dell'uomo-che-si-fa-dio alla vittoria finale della luce.
19,80

Extraterrestri. Le radici occulte di un mito moderno

Extraterrestri. Le radici occulte di un mito moderno

Gianluca Marletta, Enzo Pennetta

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 135

Il mito degli extraterrestri e l'attesa "messianica" che si addensa intorno alla figura dell'Alieno fanno ormai stabilmente parte dell'immaginario dell'uomo contemporaneo. Pochissimi, tuttavia, sospettano quali legami vi siano fra questo mito - apparentemente connotato in chiave scientifica e tecnologica - e le correnti più ambigue e nebulose dell'occultismo moderno. In questo saggio si ricostruiscono le radici "occulte" e ignorate del mito extraterrestre, attraverso i suoi legami con lo spiritismo ottocentesco, la nascita del contattismo, la mediazione di singolari personaggi a cavallo tra scienza e magia, il ruolo del cinema, l'affermazione dell'"archeologia spaziale" e dell'"interpretazione extraterrestre" dei Libri Sacri; con sullo sfondo la realtà, tanto ambigua quanto evanescente, dei cosiddetti "fenomeni UFO". Tutti elementi, questi, caratterizzanti un mito che è anche una delle più incredibili quanto riuscite parodie moderne della religione.
11,00

Quando accadranno queste cose? Apocalisse e fine dei tempi nella rivelazione cristiana

Quando accadranno queste cose? Apocalisse e fine dei tempi nella rivelazione cristiana

Gianluca Marletta

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 96

Il tema della fine dei tempi è ormai divenuto una vera ossessione dell'immaginario contemporaneo, spesso nutrendosi di mistificazioni e banalità mass-mediatiche. In questo saggio, al contrario, l'autore ricostruisce la visione apocalittica del Cristianesimo a partire dalle Sacre Scritture, in un cammino a tappe che comprende tutta la vicenda umana: dalla Caduta di Adamo all'avvento del Messia, dalla manifestazione dell'anticristo alla Parusia di Gesù. Uno sguardo inedito su un tema basilare per la fede cristiana, dove l'annuncio drammatico degli "sconvolgimenti" dei Tempi Ultimi si sublima nell'attesa carica di speranza del mondo nuovo e della Gerusalemme Celeste.
11,00

Fiabe metropolitane

Fiabe metropolitane

Gianluca Marletta

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2015

pagine: 200

Due ragazze distrutte dall'ansia che si svendono per "terapia"; un uomo che distrugge la sua famiglia "abbagliato" da un equivoco; tre "maghette" affascinate dall'inferno; un'allegra e annoiata compagnia di seviziatori; un giovanissimo idealista che cerca e non trova; l'ultima settimana di un playboy invecchiato male; la sfida finale di una ragazza alle prese con un "intruso" che può distruggergli la vita o salvargliela.
15,00

L'Eden, la resurrezione e la terra dei viventi. Considerazioni sull'origine ed il fine dello stato umano
12,00

Ufo e alieni

Ufo e alieni

Gianluca Marletta

Libro: Copertina rigida

editore: Irfan

anno edizione: 2017

pagine: 176

15,00

La guerra del tempio. Escatologia e storia del conflitto mediorientale

La guerra del tempio. Escatologia e storia del conflitto mediorientale

Gianluca Marletta

Libro: Libro rilegato

editore: Irfan

anno edizione: 2019

pagine: 136

Prefazione di Maurizio Blondet. Postfazione di Carlo Corbucci.
14,50

Il problema della scuola

Il problema della scuola

Guido De Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 108

Attraverso "Il problema della scuola", pubblicato per la prima volta nel 1955, Guido De Giorgio sintetizza, dal punto di vista tradizionale, i problemi che attanagliano l’istruzione nell’età contemporanea. Le riflessioni qui contenute sono frutto della decennale esperienza di docenza svolta dall’autore fra Tunisi e Mondovì. L’interesse mostrato da De Giorgio per la scuola e la didattica, che si palesa anche attraverso i due manoscritti inediti che qui vengono presentati ("La scuola elementare" e "La scuola è vita"), è inoltre espressione della conoscenza dei principi di ordine tradizionale di cui era in possesso l'autore. Come si avrà modo di intendere dalla lettura di queste pagine – grazie anche al saggio introduttivo di Gianluca Marletta – la prospettiva tradizionale dell’insegnamento, dell’educazione e della pedagogia si arricchisce, da oggi, di un auspicato contributo.
10,00

L'ultima religione. Dall'eugenetica alla pandemia: l'alba di una nuova era?

L'ultima religione. Dall'eugenetica alla pandemia: l'alba di una nuova era?

Paolo Gulisano, Gianluca Marletta

Libro: Copertina morbida

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2020

L'ultima religione è una sorta di idolatria universale: la Fratellanza globale, il Buonismo globale, la dea Salute, l'ecologismo radicale, il sogno di un mondo trans-umano e, in definitiva, anti-umano. Una religione che si impone oggi ma che viene da lontano. Un processo - iniziato molto tempo fa - che giunge a compimento anche a causa della pandemia, agli investimenti di imprenditori a livello globale, alla resa della Chiesa. Questo libro descrive la storia di questa evoluzione - da Malthus a Singer, da Casaleggio all'OMS, e illustra gli scenari della rivoluzione del 2020 che si prefigge di realizzare un distopico mondo nuovo.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.