Libri di Gianluca Falco
Appello e cassazione. Come evitare gli errori
Alberto Caveri, Antonio Gerardo Diana, Gianluca Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 408
Aggiornato con le prime novità legislative e giurisprudenziali 2021, il testo si configura come un supporto indispensabile per il giurista che deve affrontare il procedimento di appello e il ricorso per Cassazione. Di immediata comprensione, la trattazione fornisce al Professionista gli strumenti giuridici e le soluzioni applicative per elaborare la migliore strategia da adottare in sede di giudizio, evitando di incorrere in errori. In particolare l’opera contiene: focus che puntualizzano la questione in diritto; schemi e tavole sinottiche che riassumono i concetti in commento e gli aspetti processuali; quesiti giurisprudenziali posti alla fine di ciascun capitolo.
La responsabilità professionale dell'avvocato
Gianluca Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
La nuova mediazione
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVI-738
La mediazione introdotta dal legislatore con il d.lgs. n. 28/2010, risulta una delle più rilevanti e dibattute novità inserite nel panorama della gestione delle controversie civili e commerciali. Il volume fornisce un'approfondita analisi dell'istituto anche in ragione delle significative modifiche apportate nell'agosto del 2013 con il "decreto dell'altro ne ha reintrodotto l'obbligatorietà. L'impostazione seguita è quella di un'indagine rigorosa ed aggiornata che propone nella trattazione singole disposizioni normative, dubbi interpretativi, soluzioni operative modelli di atti e formule ed esamina dettagliatamente la disciplina civile in tutti i suoi aspetti pratici (mediazione obbligatoria disposta dal giudice, facoltativa e concordata; iter procedimentale) e nei rapporti col processo (spese e disciplina fiscale; mediatori, organismi e ruolo degli avvocati).
La buona fede e l'abuso del diritto. Principi, fattispecie e casistica
Gianluca Falco
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XV-534
L'opera fornisce una ricognizione completa e ragionata dei principi elaborati dalla più recente giurisprudenza, di legittimità e di merito, in materia di dovere di buona fede e di divieto di abuso del diritto, attraverso una panoramica trasversale ed approfondita sulla concreta operatività riconosciuta a tali precetti nell'attuale "diritto vivente", anche alla luce del dovere costituzionale di solidarietà e del principio del giusto processo. Il volume esamina - con un taglio casistico arricchito dal richiamo ai più importanti contributi dottrinali - la portata e gli effetti che la giurisprudenza attribuisce al principio della buona fede e al divieto di abuso del diritto, non solo in ambito contrattuale (nella formazione, interpretazione ed esecuzione del contratto in generale e delle singole fattispecie negoziali più rilevanti), ma anche nelle relazioni extracontrattuali di diritto privato e nei rapporti processuali, con un approfondimento particolare - a tale ultimo riguardo - delle nuove sanzioni dell'abuso del processo introdotte dalla legge 18 giugno 2009, n. 69.
Appello e cassazione. Come evitare gli errori
Giuseppe Cassano, Antonio Gerardo Diana, Gianluca Falco
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 416
Aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, tra le quali si ricorda la sentenza del 16 novembre 2017, n. 27199 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sulla specificità dei motivi di appello, il testo è uno strumento di reale utilità per il giurista che affronta l'appello e il ricorso per Cassazione. Attraverso un approccio chiaro e operativo, il volume svela le opportunità processuali e le soluzioni applicative della giurisprudenza, supportando l'avvocato nell'elaborazione della migliore strategia, evitando gli errori. L'opera presenta una struttura di immediata comprensione e l'analisi è arricchita di: focus che puntualizzano la questione in diritto (Il Punto); schemi e tavole sinottiche che riassumono i concetti in commento e gli aspetti processuali; quesiti giurisprudenziali posti alla fine di ciascun capitolo.
Appello e cassazione. Come evitare gli errori
Giuseppe Cassano, Antonio Gerardo Diana, Gianluca Falco
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 390
L'impugnazione, negli ultimi anni, è stata investita da novità legislative e giurisprudenziali che necessitano di un approfondimento finalizzato a non incorrere in errori nell'ottenere il risultato delle doglianze indicate nell'atto. Il testo, aggiornato alla recente giurisprudenza, con la schematizzazione dei concetti fondamentali indicati nella sezione "Punto" e con "Tavole sinottiche e schemi" che riassumono gli aspetti processuali, vuole essere uno strumento di ausilio per il giurista che si trova ad affrontare l'Appello e il Ricorso in Cassazione. Il testo è concepito con una struttura di immediata comprensione in quanto nella parte del commento troviamo alcuni focus (Il Punto) che puntualizzano la questione in diritto. In alcuni paragrafi è presente anche una Tavola sinottica con l'indicazione dei concetti giuridici commentati. Infine in ogni capitolo è presente la sezione dei Quesiti a cui si risponde con quanto affermato in specifiche sentenze. L'obiettivo finale del testo è quindi quello di supportare l'Avvocato nell'elaborazione delle migliori strategie per ottenere i risultati più soddisfacenti possibili.

